Musicastelle Outdoor - Concerto di Francesca Michielin
Località: La Thuile
La Joux
Esclusivamente su prenotazione, con accesso prioritario per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta dal sito www.bookingvalledaosta.it
Raggiunto l’abitato di La Thuile procedere in auto seguendo le indicazioni per La Joux. Posteggiata l’auto nelle aree parking riservate ai partecipanti al concerto, la località si raggiunge a piedi con una passeggiata di 30/40 minuti circa su una stradina asfaltata, percorribile anche con passeggini e carrozzine, che sale a tornanti in un ombreggiato bosco di conifere. In alternativa si può optare per il sentiero seguendo il segnavia dell’Alta Via 2 verso le cascate del Rutor e il Rifugio Deffeyes.
Raggiunta La Joux, location del concerto, se avete il tempo non perdetevi le cascate del Rutor!
Con una breve escursione di circa 20 minuti sul sentiero n. 3 da La Joux si raggiungono la prima cascata del Rutor con terrazzino panoramico; proseguendo ancora e attraversato un pianoro vicino al torrente si riprende a salire sul sentiero fino a svoltare a destra per la seconda cascata (1.850 mt s.l.m.). Tornati al bivio si può salire ancora per qualche tornante e raggiungere in breve tempo la terza cascata (2.000 mt) attraversata da un ponte panoramico che offre una vista spettacolare sui due salti sottostanti. La stessa meta può essere raggiunta con il percorso del Centocinquantenario (sentiero n. 19) con il suo meraviglioso ponte, inaugurato nel 2014 per celebrare il 150° anniversario del nuovo corso delle cascate: panorama mozzafiato assicurato!
Contatti
Le montagne della Valle d’Aosta fanno da cornice a 6 concerti gratuiti all’aperto con artisti di fama nazionale:
- sabato 19 giugno 2021 - Concerto di Colapesce e Dimartino
- sabato 26 giugno 2021 - Concerto di Carl Brave
- sabato 3 luglio 2021 - Concerto di Samuele Bersani
- sabato 10 luglio 2021 - Concerto di Daniele Silvestri
- domenica 18 luglio 2021 - Concerto di Willie Peyote
- sabato 24 luglio 2021 - Concerti di Francesca Michielin
Francesca Michielin
Francesca Michielin è una delle artiste più complete ed interessanti del panorama musicale attuale. Cantautrice e polistrumentista, nel 2016 arriva seconda a Sanremo con Nessun grado di separazione e rappresenta l’Italia all’Eurovision Song Contest. Nella sua carriera ha collaborato con le firme più importanti della nuova scena musicale italiana, e con le sue live performance, da ultima Spazi Sonori, ha calcato i palchi dei principali Club italiani e le line up dei più importanti Festival dell’estate. Ha all’attivo cinque album e a marzo 2021 è tornata sul palco dell’Ariston per la 71° edizione del Festival di Sanremo con il brano Chiamami per nome in coppia con Fedez, arrivando al secondo posto. La canzone, salita in poche ore al primo posto dei brani più ascoltati su Spotify Italia e su tutte le piattaforme digitali, ed entrata nella Global Charts di Spotify e nella Billboard Global Excl, ha dominato la classifica Fimi/GfK dei singoli più venduti in Italia e ha ottenuto la certificazione di disco di platino. Il videoclip, girato in alcuni dei teatri più iconici di Milano, conta ad oggi più di 23 milioni di visualizzazioni su YouTube. Il 5 marzo è uscito il nuovo disco FEAT (Fuori dagli spazi) che contiene le nuove collaborazioni con Fedez, Vasco Brondi, Colapesce e Mecna, e rappresenta l’evoluzione del progetto collettivo FEAT (Stato di natura), coraggiosamente uscito in pieno lockdown il 13 marzo 2020. Dal 25 febbraio 2021 è autrice e conduttrice del podcast MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi? che ha debuttato in vetta alle classifiche Podcast di tendenza di Spotify e Apple Podcast.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
- Concerto gratuito, esclusivamente su prenotazione
- Accesso prioritario alla prenotazione per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta soltanto tramite il portale www.bookingvalledaosta.it (il periodo del soggiorno deve ricomprendere la notte prima o la notte stessa dell’evento),
- Postazioni limitate sull’erba, segnalate con bandierine, ampiamente distanziate l’una dall’altra
COME PRENOTARE IL CONCERTO
- prenota un soggiorno in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta dal portale www.bookingvalledaosta.it scrivici a michielin@turismo.vda.it entro e non oltre GIOVEDÌ 15 luglio alle ore 18:00, indicando:
- nome e cognome di tutti i partecipanti (per i bambini indicare l’età)
- recapito telefonico
- provincia
e allegando la copia della prenotazione.
Riceverai una email di risposta automatica che vale come conferma di ricezione; il VOUCHER per accedere al concerto ti sarà inviato il prima possibile, entro la settimana prima del concerto.
- da VENERDÌ 16 LUGLIO alle ore 18:00 i biglietti residui saranno resi disponibili su Eventbrite sino all’esaurimento dei posti
IN CASO DI PIOGGIA
Il concerto è posticipato a DOMENICA 25 LUGLIO alle ore 15:00 nello stesso luogo.