Combin en Musique - "Viaggio d'inverno"
Località: Valpelline
Padiglione, Area Attilio Rolando
Evento gratuito
Contatti
In questa ottava edizione il festival cresce nel numero di eventi e nelle aree di interesse, ponendo sempre al centro il paesaggio e la cultura del territorio, con produzioni originali, concerti itineranti, spazio dedicato ai giovani talenti e alla valorizzazione degli artisti locali, e con la speciale sottorassegna “ArCombin2 – I sentieri del violino”. Ogni evento è un’occasione non solo di ascolto, in un clima familiare e del tutto informale, ma anche di scoperta di nuove prospettive attraverso le quali rapportarsi con il territorio.
In poche forme musicali il rapporto tra musica e parola è determinante, alla base dell’opera, come accade nel Lied tedesco ottocentesco e il noto ciclo di ventiquattro Lieder, dal nome Winterreise, del 1827 di Franz Schubert su testo poetico di Wilhelm Müller, in particolare, rappresenta uno dei vertici della musica d’arte occidentale. In prima esecuzione assoluta viene presentato a Combin en Musique la traduzione in italiano ad opera di uno dei grandi nomi della canzone italiana del dopo-guerra, Fausto Amodei, attentissimo a rispettare gli elementi metrici e rimici del testo originale. Il viaggio d’inverno notturno, innevato, di un amante respinto, che è anche forse un viaggio metaforico alla ricerca del senso della vita.
La traduzione più letterale di “Lied” è, notoriamente, “canzone” e questo progetto ha l’ambizione di consentire la fruizione di uno dei più grandi capolavori della cultura musicale attraverso quella facilità e spontaneità che è tipica dell’ascolto delle canzoni con la voce di Massimo Lombardi e il pianoforte di Valentina Messa.