Musica nel Gran Paradiso: Radici & Risonanze - Echoes of Water
Località: Valsavarenche
Centro Visitatori Acqua e Biodiversità - Loc. Rovenaud
Ingresso libero
Contatti
Con l’estate 2025 prende vita la prima edizione di “Musica nel Gran Paradiso”, il primo festival musicale diffuso e inclusivo, interamente ospitato nel parco nazionale più antico d’Italia. Un evento che coniuga il potere evocativo della musica con la magnificenza dei paesaggi alpini, un’esperienza senza precedenti che invita a vivere l’arte immersi in una delle aree naturali più affascinanti d’Europa.
Il festival “Musica nel Gran Paradiso”, cofinanziato dall’Ente Parco, è diretto dal maestro Alessandro Valoti, cornista professionista con una ventennale esperienza nell’organizzazione di concerti e rassegne musicali.
Concerto "Echoes of Water" - Suoni in movimento: il duo Spiritus Spiritus, con Tino Tracanna al sax e Francesco D'Auria alle percussioni, presenta un jazz raffinato che mescola suggesioni etniche e ritmi naturali, celebrando l'acqua nelle sue molteplici forme.
- Musica dal vivo
- Concerto ispirato ai temi della natura
- Ingresso libero
- Partecipazione gratuita
Il concerto sarà introdotto da una momento di divulgazione a cura del personale del Parco: guardaparco, naturalisti ed educatori ambientali accompagneranno il pubblico nella scoperta delle meraviglie che abitano il Gran Paradiso.
Il festival diffuso abbraccia le valli del Piemonte e della Valle d’Aosta, toccando ben 8 comuni valdostani e attraversando i sentieri e i laghi cristallini di questo straordinario angolo di natura. Un invito a vivere l’arte non solo come spettatori, ma come protagonisti di un viaggio sensoriale che attraversa paesaggi incontaminati, scenari naturalistici e storiche località montane. In Valle d’Aosta la musica arriverà ad Aosta, Aymavilles, Cogne, Villeneuve, Rovenaud-Valsavarenche, Rhêmes-Saint-Georges, Rhêmes-Notre-Dame e Introd.