Sport
Monte Rosa Randò: Percorso Alto
Località: Brusson, Champoluc/Ayas/Antagnod
24 giugno, tappa 1: Brusson – Antagnod (Ayas) (+ 630 m / – 250 m, 5 h 30′) Appuntamento alle 09:30 presso l’Hotel Beau Site di Brusson. Questo è il giorno del Ru Courtod, questa impegnativa opera medioevale, lunga 30 km captava l’acqua alle pendici del Monte Rosa per irrigare i terreni alti della collina di Saint-Vincent. In quel periodo, particolarmente siccitoso si era ritenuto indispensabile la costruzione di questa opera che aveva richiesto ben 45 anni di lavoro, a quei tempi chi costruiva sapeva di non poterne usufruire ma lo faceva per le generazioni future. La prima parte del ru percorre 14 gallerie ripristinate da poco, in alcuni tratti è anche possibile percorrere il fondo del vecchio ru. In salita, prima del Col di Joux, si passa nei pressi della fontana di Napoleone dove si racconta che, nel maggio del 1800, avesse chiacchierato con un ufficiale austriaco che non lo aveva riconosciuto. Presentazione del Tour completo con proiezione di video, foto, informazioni e curiosità. Cena e pernottamento ad Antagnod, presso l’hotel Petit Prince
25 giugno, Tappa 2: Antagnod (Ayas) – Champoluc (Ayas) (+ 730 m / – 920 m, 7 h 10′) Colazione e pronti per la partenza alle ore 09:30. Oggi è il giorno del Monte Rosa che si avvicinerà sempre di più, da alcuni punti del Ru Courtod la vista è magnifica, dal Pian di Verraz saremo ai suoi piedi. Il Ru Courtod nasce dal vallone delle Cime Bianche, un ambiente di grande pregio naturalistico in cui si possono vedere una delle poche zone della Valle d’Aosta con cime calcaree. Pian-de-Céré e Pian-de-Verraz sono indimenticabili. Nell’ultimo tratto prima di Champoluc il tracciato attraversa un’area in cui sono situate sculture in legno scolpite dai migliori scultori della Valle d’Aosta. A Saint Jaques si prende l’autobus per rientrare a Brusson.
Contatti
Trekking primaverile sul percorso Monte Rosa Randò
Quota di partecipazione individuale: 90,00€
Servizi inclusi: una notte in mezza pensione; Visita in azienda agricola con spuntino sul percorso; Guida escursionistica; Trasferimento bagagli; Presentazione serale del Tour completo con proiezione di video, foto, informazioni e curiosità.
Servizi esclusi: pranzo al sacco e rientro con autobus
Info e prenotazioni (entro e non oltre il 25 maggio 2017): info@valdayas-monterosa.com legambientevda@teletu.it