Avvicinamento allo sci alpinismo
Località: Courmayeur, La Salle, Morgex
a persona / ragazzi
Ora e luogo di ritrovo:ritrovo ore 8.00 presso l’Ufficio delle Guide Alpine di Courmayeur o in altro luogo da concordare durante la prenotazione.
Descrizione del percorso: ritrovo ore 8.00 presso l’Ufficio delle Guide Alpine di Courmayeur e verifica dell’attrezzatura individuale. Spostamento in luogo idoneo per lo svolgimento della gita: la Guida Alpina deciderà la gita appropriata nei giorni precedenti tenendo conto delle previsioni meteo e delle condizioni di innevamento delle montagne.
Alla partenza della gita ci sarà un breve momento dedicato alla spiegazione dell’attrezzatura scialpinistica e del materiale di sicurezza che tutti i membri del gruppo devono avere. Inizio dell’attività pratica: spiegazione della progressione su pendii innevati con attrezzatura scialpinistica. Analisi dei vari tipi di inversioni per superare pendii ripidi. Cenni di tecniche di discesa sui vari tipi di neve. Cenni di insegnamenti di topografia per la scelta dell’itinerario di salita. Rientro a Courmayeur per le ore 16.00 circa.
Altre informazioni utili: pranzo al sacco, trasferimenti con mezzi propri.
Contatti
Giornata dedicata all’apprendimento delle basi dello scialpinismo.
Per i neofiti che desiderano avvicinarsi a questa disciplina vengono proposte gite adatte ad imparare:
- analisi dell’attrezzatura per lo scialpinismo: sci, attacchi, pelli, rampant;
- analisi materiale di sicurezza obbligatorio: artva, pala, sonda;
- studio e scelta dell’itinerario analizzando carte topografiche, guide scialpinistiche e bollettini meteo;
- teoria e pratica della progressione con sci da scialpinismo;
- teoria e tecnica di salita: inversioni su terreno ripido;
- teoria e tecnica di discesa
Questo corso è rivolto a sciatori con una assodata tecnica di discesa in pista, abituati a sciare su piste rosse a sci paralleli.
Tempo di percorrenza stimato: il corso si svolgerà per tutta la giornata, sono previste delle pause.
Dislivello: 600m
Difficoltà: per tutti coloro che si vogliono avvicinare allo sci fuoripista. Livello di sciata in pista richiesto: piste rosse a sci paralleli e controllo perfetto ad ogni curva.
Numero partecipanti: 4 partecipanti, ragazzini dai 10/12 anni (possibilità di iscriversi individualmente nelle collettive, possibilità di richiedere la Guida in trattativa privata).
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati.
Materiale tecnico personale
Zaino 20/30 lt; Attrezzatura da scialpinismo: sci, attacchi e scarponi da scialpinismo, pelli, rampant, bastoni telescopici da scialpinismo; Materiale di sicurezza: pala, artva, sonda; Casco per la discesa.
Abbigliamento e cose utili da avere
Occhiali da sole per alta montagna; Crema solare 50+ e burro di Cacao; Berretto; Buff; Guanti da sci + 1 paio leggeri; T-shirt traspirante; Maglia in wind stopper o pile; Giacca impermeabile e traspirante (Gore-Tex o similari); Piumino; Pantalone da scialpinismo; Sovra pantalone antivento; Calze da sci; Una T-shirt di riserva; Maschera da sci; Macchina fotografica; Fazzoletti di carta; Borraccia o Thermos; Barrette o un panino per la salita; Mascherina e gel igienizzante.
In caso di maltempo: possibilità di posticipare il corso in altra data. L’organizzazione lo comunicherà entro 2gg prima dalla data prevista.
Modalità di prenotazione: via email a info@guidecourmayeur.com - tel. +39 0165 842064.