Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

lunedì 12 maggio

lunedì 12 maggio - Mattina
Mattina
lunedì 12 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

martedì 13 maggio

martedì 13 maggio - Mattina
Mattina
martedì 13 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Campionati Internazionali d'Italia e Junior Series Cross Country

Sport

Scopri

Campionati Internazionali d'Italia e Junior Series Cross Country

Località: La Thuile

02 giugno 2023 - 04 giugno 2023

venerdì 2 giugno 2023
08:30 – 14:30 Apertura segreteria
08:30 – 10:00 verifica licenze categorie UCI
10:00 – 14.00 verifica licenze campionato italiano XCE
10:00 – 12:00 Prova ufficiali categorie femminili XCO Internazionale (solo con numero)
12:00 – 14:00 Prova ufficiali categorie maschile XCO Internazionale (solo con numero)

19:00 – Riunione tecnica gara internazionali presso Hotel Planibel fraz. Entrèves 158 - La Thuile
(alla riunione tecnica possono partecipare solo i direttori sportivi) oppure online

sabato 3 giugno 2023
09:00 – 19.00 Apertura accrediti
09:00 – verifica licenze fino ad un’ora prima di ogni singola gara categorie Internazionali
10:30 – XCO Internazionali d’Italia race – UCI Junior series Maschile + premiazione
12:30 – XCO Internazionali d’Italia race – Open Femminile – UCI Junior series Femminile + premiazione
15:00- XCO Internazionali d’Italia race – Open Maschile + premiazione
17:00 premiazione circuito Internazionali d’Italia
17:00 – 19:00 verifica licenze categorie Esordienti – Allievi
17:00 – 19:00 prove ufficiali Esordienti Allievi (gli atleti possono provare solo con il numero)
19:00 Riunione tecnica categorie Esordienti Allievi (alla riunione tecnica possono partecipare solo i direttori sportivi) oppure online – presso Hotel Planibel fraz. Entrèves 158 - La Thuile

domenica 4 giugno 2023
08:00 – 17:00 Apertura segreteria
08:00 –verifica licenze categorie Giovanili fino ad un ora prima di ogni singola gara
09:00 – Gara Esordienti
10:00 – Gara Donne Esordienti
11:00 – Gara Donne Allieve
12:30 – Gara Allievi
premiazione a seguito di ogni gara
I premi in denaro verranno consegnati 30’ dopo la conferma dei risultati da parte della giuria presso il “punto giallo-blu” accanto alla biglietteria degli impianti
13:45 – 14:30 verifica licenze XCE Cat Internazionali
14:00 – 15:30 prove campionato XCE
14:30 – Riunione Campionato Italiano XCE Categorie UCI presso Hotel Planibel fraz. Entrèves 158 – La Thuile
15:30 – Campionato Italiano XCE Cat Internazionali
Premiazioni al termine delle gare

Contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A.
Indirizzo
Fraz. Entrèves, 149
11016 LA THUILE
Fax
(+39) 0165.884052
(+39) 0165.884150 info@lathuile.net

La Valle d’Aosta chiude in bellezza il calendario del circuito Internazionali d’Italia Series.
Il fascino della montagna e di un ambiente alpino autentico: La Thuile è il teatro ideale per la sfida finale fra gli assi della Mountain Bike internazionale che sabato 3 giugno si contenderanno le corone di Internazionali d’Italia Series, ma la località ospiterà anche la tappa italiana delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo per la categoria Juniores.

Da venerdì 2 a domenica 4 giugno La Thuile, sovrastata dalle nevi perenni del ghiacciaio del Rutor e da alcune delle vette più alte d’Europa, sarà invasa dalle Mountain Bike e dai protagonisti della disciplina olimpica.

L’ultima tappa degli Internazionali d’Italia Series si sviluppa in prossimità del centro abitato, ad una quota compresa tra 1.475 e 1.535 metri.
Il versante della montagna che ospita il percorso di gara è prevalentemente coperto da boschi di conifere, anche se non mancano diverse sezioni aperte. Il tracciato di gara misura 4.500 metri e presenta un dislivello a giro di 180 metri.

Le caratteristiche del percorso rispecchiano l’indole alpina di La Thuile. Le salite sono spesso caratterizzate da strappi anche nervosi, mentre le discese alternano tratti artificiali come il rock garden o curve spondate divertenti, a porzioni altamente naturali con drop e salti.

La zona di partenza/arrivo è alla base degli impianti di risalita della seggiovia Bosco Express, nella frazione di Entrèves, prossima al paddock e a tutti i servizi del paese.

Info prenotazioni alberghiere

..
..

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079