Descrizione del percorso

Il cantiere minerario per l’antracite prese forma e consistenza a partire dal primo dopoguerra sul versante appena a monte di La Thuile, tra le quote 1470 e 1740 metri, sopra le frazioni di Villaret, Buic e Thovex e a valle della fortezza settecentesca di Plan Praz. Numerose gallerie vi vennero aperte su diversi livelli, di cui molte in pendenza per seguire il filone all’interno della montagna. Il villaggio minerario venne invece costruito ad Arpy, sul versante di Morgex.

La Thuile propone una serie di percorsi nei boschi, da quelli più brevi di circa mezz’ora fino a quelli di più di quattro ore, nei quali si possono vedere tracce delle rotaie che trasportavano i carrelli, gli ingressi dei cunicoli delle miniere di antracite e i ruderi dei rifugi dei minatori.
Ogni percorso è segnalato e presenta un colore identificativo ed informazioni su tempi di percorrenza e dislivello.

Vai alla descrizione degli itinerari