- 25 Risultati
- Pagina 1 di 3
Lago di Lod
Il lago di Lod è un bacino di origine glaciale che ha dato il nome alla piccola frazione situata nelle vicinanze, raggiungibile in auto da Antey-Saint-André.
È la sede naturale di divers…
Antico alveo del Torrente Buthier
In un ambiente molto urbanizzato, le vestigia di un ponte romano di 2000 anni fa sono le preziose e uniche testimoni visibili dell’antico alveo del torrente Buthier. Il torrente, importante affluente…
Riserva naturale Lo Tsatelet
Luogo di grandissimo valore archeologico e paesaggistico, la Riserva naturale Tsatelet o “Quota BP”, come viene localmente chiamata (da Baden-Powell, fondatore dello scoutismo), domina su una collina…
Panchina gigante di Arvier
La Big Bench n°178 installata nei pressi della frazione Verney, consente di godere di una vista mozzafiato sull’alta Valle d’Aosta, ammirando il Monte Bianco, perfettamente centrato tra…
Pont d'Ael: il regno delle farfalle
Dal punto di vista naturalistico il territorio nei dintorni di Pont d’Ael offre un’interessante varietà di flora e fauna. Si tratta infatti di una zona speciale di conservazione, tutelata…
Riserva naturale Les Îles
L’area umida è situata lungo il corso della Dora Baltea, all’altezza di Brissogne.
La riserva naturale si estende su 35,4 ettari ad un’altitudine compresa tra i 526-532 metri.
Ambiente ripari…
Cascata di Isollaz
Il torrente Evançon nasce dai torrenti di Verra e di Cortaud, alimentati dai ghiacciai del Monte Rosa. Scendendo a valle, nei pressi della frazione di Targnod, a Challand-Saint-Victor, scorre stretto…
Riserva naturale Lago di Villa
La Riserva naturale del Lago di Villa è stata istituita nel 1982 e si estende su 25 ettari, a un’altitudine compresa tra gli 810 e i 980 metri, tra i comuni d…
Parco Passerin d'Entrèves
Collocazione
Il parco è parte integrante dell’omonimo castello, posto su un’altura alle spalle della chiesa parrocchiale di Châtillon.
Storia
Il parco, come il castello ed il giardin…