- 14 Risultati
- Pagina 1 di 2
Parapendio
Voli in parapendio biposto accompagnati da piloti qualificati e certificati dall’Aeroclub d’Italia che hanno alle spalle anni di esperienza e migliaia di ore di volo sia in biposto che i…
Voli in mongolfiera
Un volo in mongolfiera è un’esperienza unica.
In queste poche parole si riassume tutto ciò che è possibile provare salendo lentamente con la forza di un enorme pallone riempito esclusivamente d…
Parapendio - Fans de Sport
Sempre più numerosi ed emozionanti sono i modi per fare sport sulla neve e non. Indimenticabile il volo in parapendio nella valle del Cervino, da provare in tutta sicurezza con esperti istruttori. E…
Campo di calcio a 8 giocatori c/o centro sportivo
Nel centro sportivo che si trova a Clou, nel comune di La Magdeleine, piccola “Perla delle Alpi” a 1600 metri di altitudine nella Valle del Cervino, è disponibile per gli amanti del pallone u…
Area sportivo-ricreativa La Magdeleine
Nella tranquilla La Magdeleine, località a 1600 metri di altitudine nella valle del Cervino, gli sportivi si possono organizzare per tante attività all’aria aperta durante i mesi estivi. Nell…
Impianti di risalita "La Magdeleine"
Chiuso per fine stagione
La Magdeleine, piccola località a 1600 metri di altitudine nella valle del Cervino, in inverno è un piccolo paradiso per i bambini e per chi vuole *iniziare a sciare e…
Parco giochi su neve
Chiuso per fine stagione
A La Magdeleine, piccola località nelle Valle del Cervino a 1644 metri di altitudine c’è un piccolo paradiso per i bambini e chi vuole imparare a sciare.
U…
La grande panchina del Col Pilaz
Difficoltà: E – Escursionistico
Periodo consigliato: du 1/12 au 30/03
Dislivello: +150 m
Durata andata: 40/60 minuti
Durata ritorno: 30/50 minuti
Al primo tornante oltre la chiesa di…
Percorso Brengon - Parapromiat
Difficoltà: T – turistico
Periodo consigliato: da 1/12 al 30/03
Dislivello: 62 m
lunghezza: 2464 m
Durata andata: 0h42
Durata ritorno: 0h36
Il percorso viene battuto i…
Percorso La Magdeleine - Chamois
Difficoltà: T – Turistico
Periodo consigliato: da 7/12 al 30/03
Dislivello: +100 m
lunghezza: 4,5 km
Durata andata: 1 ora
Durata ritorno: 1 ora
Il percorso viene battuto i…