Valtournenche | 15 maggio 2025
Presentazione del libro "18 Parole Per Educare" di Licia Coppo
Cultura - ValtournencheLicia Coppo, pedagogista, formatrice e cousellor presenta il suo libro "18 Parole Per Educare".
Valtournenche | 15 maggio 2025
Licia Coppo, pedagogista, formatrice e cousellor presenta il suo libro "18 Parole Per Educare".
Valtournenche | 17 maggio 2025
Proiezione del film per bambini "Ainbo - Spirito dell'Amazzonia"
Valtournenche | 31 maggio 2025
Una gara di corsa in montagna, in un paesaggio naturale affascinante, dedicato a Chiapello e Ferraris.
Valtournenche | 1 giugno 2025
Processione a Notre Dame de la Garde - Perrères
Valtournenche | 13 luglio 2025
Manifestazione turistica riservata a motoveicoli e autoveicoli d’epoca al fine di far visitare la Valtournenche e fare conoscere la passione ed i mezzi storici a residenti e turisti.
Valtournenche | 17 luglio 2025
S. Messa in ricordo dei caduti del Lyskamm nel 1985 - Corso aspiranti guide alpine della Valle d’Aosta
Valtournenche | 25 - 26 luglio 2025
La sagra ripercorre i sentieri della gastronomia casereccia, offrendo una pietanza “umile” ma gustosa, in una giornata dedicata al gusto e alla musica. .
Valtournenche | 25 luglio 2025
Una serata in allegria con musica da discoteca sulle rive del Lago di Maen.
Valtournenche | 26 luglio 2025
S.Messa ore 11.00 in Loc. La Manda
Breuil-Cervinia | 14 - 20 luglio 2025
Una settimana di manifestazioni che celebrano l’icona di tutte le montagne del mondo – il Cervino – e invitano a riscoprire l’estate in montagna.
Breuil-Cervinia | 26 luglio - 2 agosto 2025
Se la sua posizione geografica, si svolge a quota 2000 metri, gli vale il titolo di Festival più alto del mondo, la natura del suo programma e dei suoi intenti lo configurano, assieme al Festival di Trento, come la più importante realtà interamente dedicata al cinema di montagna in Italia. La montagna è anche il “pretesto” per affrontare tematiche strettamente correlate ad essa: l’ambiente, il clima, l’avventura, lo sport, la cultura e la storia. Tra i vari premi nelle diverse categorie, dal CAI, Club Alpino Italiano, viene assegnato quello per il miglior film di alpinismo.