Open day della Protezione Civile
Contatti
Per l’intera giornata, i visitatori avranno la possibilità di scoprire, con la guida degli operatori del Dipartimento e dei volontari di protezione civile e dei rappresentanti di tutti le componenti e strutture operative del Sistema, quali sono e diverse attività che quotidianamente vengono svolte per la tutela della vita e dei beni a favore della collettività. Sono previste anche specifiche attività rivolte ai più piccoli ed ai giovani.
L’edizione di quest’anno offrirà anche la preziosa occasione per commemorare il 25° anniversario del devastante evento alluvionale del 13-16 ottobre del 2000, con un momento di ricordo collettivo, che si terrà durante la cerimonia di apertura della giornata
Nei vari punti informativi i visitatori potranno incontrare i professionisti del Sistema di Protezione Civile, in particolare i nuclei del Centro Funzionale e Pianificazione, della Centrale Unica del Soccorso (CUS), della centrale 112 Numero unico europeo (NUE) , degli Interventi operativi, del Nucleo operativo SAPR VdA, della Colonna Mobile regionale, del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco, del Corpo forestale regionale, e del Soccorso Alpino Valdostano, del 118, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Esercito Italiano, dell’Istituto zooprofilattico regionale, dell’ARPA e della Fondazione Montagna Sicura.
La componente istituzionale di Protezione Civile sarà affiancata dagli stand delle diverse Organizzazioni di volontariato iscritte all’Elenco territoriale o nazionale di Protezione Civile, compresi i gruppi giovanili e dell’Associazione radioamatori italiani – sezione valdostana ed il Coordinamento Disabilità Valle d’Aosta (CODIVDA), oltre ad un punto ristoro allestito dal gruppo ANA ed ANPAS.