Gambafest
Località: Châtillon
Castello Gamba - loc. Crêt de Breil
31 agosto
biglietto per l’intera giornata
(consente accesso a tutte le attività): 8,00 euro*
dalle ore 10.00 alle 13.00
meeting: gratuità agli operatori del territorio
dalle ore 15.00 alle 18.00
meeting: gratuità agli artisti del territorio
dalle ore 16.00 alle 18.00
attività per bambini e ragazzi: 3,00 euro
dalle ore 17.00 alle 18.00
My favorite thing: 5,00 euro
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
On the road, spettacolo teatrale: 5,00 euro
dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Green Room: 5,00 euro
1° settembre
biglietto per l’intera giornata
(consente accesso a tutte le attività): 8,00 euro*
dalle ore 16.00 alle 18.00
attività per bambini e ragazzi: 3,00 euro
dalle ore 17.00 alle 18.00
My favorite thing: 5,00 euro
dalle ore 18.00 alle 19.30
incontro con Riccardo dal Ferro: 5,00 euro
dalle ore 20.00 alle 21.30
concerto Cecilia: 5,00 euro
31 agosto
- ore 10.00-13.00
Meeting rivolto agli operatori del territorio, ai portatori di interesse per creare e sviluppare una rete di collaborazione intorno al Castello Gamba. (attività libera, necessario segnalarsi alla mail: eventicastellogamba@regione.vda.it)
- ore 11.00
Visita guidata per adulti (€ 5,00) alla mostra a cura di Davide dall’Ombra, Direttore di Casa Testori, Conservatore dell’Associazione Giovanni Testori Onlus, docente di Storia della Critica d’Arte all’Università Cattolica di Milano, recensore di Mostre per Alias-Il Manifesto. Prenotazione obbligatoria presso presso tutti gli “Uffici del Turismo” sino al raggiungimento dei posti disponibili.
Il pagamento avverrà in loco dietro presentazione del voucher di prenotazione. Nel caso in cui l’attività venisse annullata, gli iscritti verranno avvisati dall’organizzatore. Max 25 partecipanti
- ore 15.00-19.00
Meeting rivolto a tutti gli artisti valdostani con Davide Dall’Ombra, Direttore di Casa Testori, Conservatore dell’Associazione Giovanni Testori Onlus, Docente di Storia della Critica d’arte all’Università Cattolica di Milano, recensore di mostre per Alias-Il Manifesto.
Un’occasione unica per tutti gli artisti valdostani, giovani e meno giovani, di poter illustrare e parlare del proprio lavoro mostrandolo a un autorevole personalità del panorama dell’arte contemporanea. Si tratta di un appuntamento concreto, di indirizzo e confronto, non solo un momento di riflessione estetica fine a se stessa. (attività libera, necessario segnalare la presenza alla mail: eventicastellogamba@regione.vda.it)
- ore 16.00-18.00
Atelier creativo per bambini e ragazzi a cura dell’area didattica del Castello Gamba.
- ore 17.00-18.00
My Favorite thing: il percorso del cuore attraverso le opere della collezione permanente del Castello Gamba a cura di Marco Jaccond
- ore 18.00-19.30
On the road, spettacolo teatrale per bambini, ragazzi e adulti ideato da Milo Scotton, liberamente ispirato dal libro On The Road di Jack Kerouac, regia e drammaturgia di Milo Scotton, in scena la Compagnia ArteMakìa - Puoi essere sicuro della tua realtà, sostenerla e appiccicarti addosso un’identità, difenderla con i denti finché ti accorgi che non è più il tuo abito, non ti assomiglia più…E allora ti tocca mutare, ancora e ancora… perché la vita è cambiamento, incrocio di vite fusione di esperienze e collisione di attimi. E allora ecco che la strada arriva, il viaggio sospinge i tuoi piedi dolenti, sete e fame di conoscenza spingono verso l’ignoto.. la speranza attende incerta dietro l’angolo. Uno sguardo al passato, non ci resta che una possibilità…Trovare il coraggio di partire.
- ore 21.00-22.30
Green-Room, performance sonora e visiva con John de Leo e Massimo Ottoni. La performance Green-Room nasce dall’incontro tra suono e quadri animati. Ricerca, equilibrio e dialogo. Sono questi i fattori che daranno origine e vita a suoni che si fonderanno sullo schermo visivo. La voce inconfondibile è quella di John De Leo, che oltre ad essere cantante è anche uno straordinario ricercatore di suoni e suggestioni emotive. Alla parte visiva invece Massimo Ottoni che con John De Leo ha collaborato per moltissimi anni.
1 settembre
- ore 16.00-18.00
Atelier creativo per bambini e ragazzi a cura dell’area didattica del Castello Gamba.
- ore 17.00-18.00
My Favorite thing: il percorso del cuore attraverso le opere della collezione permanente del Castello Gamba a cura di Marco Jaccond
- ore 18.00-19.30
La filosofia ai tempi di Youtube - incontro con Riccardo dal Ferro, in arte Rick Du Fer youtuber-filosofo dedicato alla divulgazione della cosiddetta alta cultura sui canali internet
- ore 20.00-21.30
Concerto di Cecilia, Cupid’s Catalogue, le promesse degli amanti e le prove con cui l’innamorato deve misurarsi sono sempre uguali, come fossero tratte da uno stesso catalogo. Cupid’s Catalogue Tour continua per tutta l’estate dopo il fortunato tour di presentazione che ha visto Cecilia accompagnata da Alan Brunetta, polistrumentista, che si destreggia tra batteria, percussioni, synth e vari strumenti. Un concerto nuovo, durante il quale Cecilia propone tutte le canzoni di Cupid’s Catalogue, alcuni brani di Guest completamente rivisitati e alcune sorprese.
Contatti
Festa inaugurale che apre la programmazione degli eventi del Museo d’arte moderna e contemporanea Castello Gamba.