Mostra concorso dell'artigianato valdostano di tradizione
La mostra concorso era stata ideata inizialmente, nel 1954, come competizione per i soli scultori. Dopo alcune edizioni svoltesi a Saint-Vincent e Courmayeur, la Mostra-Concorso si è trasferita ad Aosta e, dalla ventesima edizione, è stata allargata anche agli altri settori dell’artigianato valdostano di tradizione: l’intaglio, la tornitura, gli oggetti agricoli, la tessitura, la lavorazione del cuoio e del ferro battuto, i giocattoli, i mobili, i costumi e le calzature tipiche.
In occasione di ogni edizione, l’organizzazione propone i temi del concorso per ogni settore, temi sui quali gli artigiani si cimentano, dopo un paziente lavoro di ricerca.
Gli oggetti presentati, che talvolta sono vere opere d’arte, sono esposti di norma nella piazza principale di Aosta, sotto una tensostruttura. Turisti e appassionati possono ammirare i lavori fino a tarda sera e scoprire quanta perizia e impegno vi siano dietro ogni singolo pezzo.
NB – A seguito dell’emergenza epidemiologica, i manufatti non verranno esposti nella consueta tensostruttura in piazza Chanoux ad Aosta dal 18 al 26 luglio 2020. La visione delle opere in concorso e di quelle vincitrici sarà possibile solo in modalità virtuale su web dal mese di agosto 2020.
Compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza epidemiologica, le opere vincitrici saranno esposte nelle scuderie del Forte di Bard, dal 4 ottobre al 1° novembre 2020.
Contatti
-
Telefono:+39-0165274597
-
E-mail:
-
Internet: