Carnevale Storico di Pont Saint Martin
Il Santo Vescovo Martino e Satana; il Console Romano, i Tribuni della Plebe, le Guardie Romane e il loro Comandante ed i Salassi; infine la Ninfa del Lys accompagnata dalle due Ancelle.
Ciascuno di questi personaggi rappresenta un aspetto del carnevale: la storia dell’invasione romana della Valle d’Aosta, la leggenda che vede il Diavolo costruire un ponte per far transitare San Martino e poi si ritrova da lui beffato e la leggenda della fata del Lys che vuole per rabbia distruggere il paese, ma poi si intenerisce e lo risparmia.
UN CARNEVALE UNICO NEL SUO GENERE
Un momento particolare del carnevale è la corsa delle bighe: ogni rione o “Insula” ha una propria biga e un proprio equipaggio costituito da un auriga e da atletici ragazzi o ragazze che provvedono al “traino”.
Il martedì è il giorno della sfilata dei carri allegorici provenienti dal paese e dai vicini centri del Piemonte e della Valle d’Aosta.
- Sfilate di carri e gruppi mascherati
- Serate danzanti
- La caratteristica corsa delle bighe
Se vuoi trascorrere questi giorni di festa con noi, prenota su Valle d'Aosta Booking
Contatti
-
Internet:
-
Telefono:(+39) 0125.804843
-
Fax:(+39) 0125.801469
-
E-mail: