Enfanthéâtre – Piccolo uovo
Località: Aosta
Cinéma Théâtre de La Ville
I biglietti degli spettacoli hanno il costo di tre euro per i bambini e cinque euro per gli adulti accompagnatori.
Prenotazioni: consultare la pagina dedicata sul sito del Cinéma Théâtre de La Ville
Contatti
Spettacolo per bambini a partire dai 5 anni di Teatro 19
Una bambina arrabbiata con la sua famiglia si chiude in camera sua come dentro al guscio di un piccolo uovo. Da lì non vuole uscire e gioca con il suo amico immaginario, gioca con le ombre, gioca a viaggiare alla scoperta di tante famiglie diverse, fino a scoprire qual è quella giusta per lei.
Lo spettacolo con delicatezza racconta di famiglie diverse da quella tradizionale. Famiglie come quelle di molti dei piccoli spettatori, famiglie allargate, famiglie con un genitore solo, famiglie con figli adottati, ma anche famiglie con due mamme o due papà. Famiglie diverse, ma diversamente felici. Perché la felicità non è a senso unico.
Lo spettacolo prende spunto dall’omonimo libro di Francesca Pardi (edizioni Stampatello), e da “Cucciolo dei miei sogni”(edizioni E/O collana Il Baleno), “E con Tango siamo in tre” (edizioni Junior), “Sotto il temporale. Fiabe-ombrello per famiglie in trasformazione” (edizioni Gruppo Abele).
Con Valeria Battaini; Progetto e drammaturgia Francesca Mainetti; Suoni e luci Carlo dall’Asta; Oggetti scenici Francesco Levi.
Per gli spettacoli di “Enfanthéâtre”, tutti in programma alle 15.00 è richiesto l’arrivo a teatro alle ore 14.30.
Prenotazioni: consultare la pagina dedicata sul sito del Cinéma Théâtre de La Ville.
- La prenotazione ha validità fino a 10 minuti prima delle ore 15.00 del giorno dello spettacolo; passato questo termine il posto verrà rimesso a disposizione di altri spettatori.
- I biglietti degli spettacoli hanno il costo di tre euro per i bambini e cinque euro per gli adulti accompagnatori.
- Gli spettatori e le spettatrici dai 12 anni in su devono essere muniti di Green pass. Da sei anni in su vige l’obbligo di indossare la mascherina.