La grande invasione - Festival della lettura
Località: Aosta
31 maggio 2025 - 02 giugno 2025
L’ingresso agli eventi è libero fino a esaurimento posti.
Venerdì 30 maggio
- ore 17 La Cave (via de Tillier, 3): Valdostani per sempre.Quasi 50 sfumature di confine. Presentazione/performance con Giancarlo Telloli
- ore 20.30 Teatro Plus: Inaugurazione della II edizione del festival della lettura "La grande invasione – Aosta" a seguire
- ore 20.45 Teatro Plus: Recensire la vita Gianmario Pilo intervista Gabriele Romagnoli
- ore 21.30 Teatro Plus: Di madre in figlia Paola Saluzzi intervista Concita De Gregorio
Sabato 31 maggio
- Tutto il giorno Erbavoglio (via Sant'Anselmo, 38): Una giornata con le Edizioni Pedrini
- ore 10.30 William Loiodice presenta il saggio L'Angelo custode: finzione o realtà
- ore 11.15 Antonio Albace presenta il romanzo La mucca di Napoleone
- ore 16.00 Debora Bocchiardo presenta il romanzo Invisibile
- ore 17.00 Ezio Emerico Gerbore presenta il saggio Donne e uomini nella tempesta: la stregoneria medievale
- ore 17.45 Laurent Sarteur presenta il romanzo storico Il tesoro di Calvino (vincitore del Premio Nazionale Immagini 2024)
- ore 11.15-12 Hôtel des États Esordi: Laura Marzi presenta Pietà di Antonio Galetta e Lettere minuscole di Ilaria Grando
- ore 12.15-13 Hôtel des États: Oilà! Giorgia Antonelli e Laura Pezzino presentano Tutto il mondo è cosa mia: Rossana Rossanda e Lavorare e amare. Amare e lavorare: Tove Jansson
- ore 15 Salone Ducale Macaco Corrado Ferrarese intervista Simone Torino
- ore 16 Salone Ducale Indovini, giornalisti e antropologi. Un'avventura attraverso le pagine di Tiziano Terzani, lezione di Andrea Staid
- ore 17 Salone Ducale Un amore di contrabbando. Andrea Staid intervista Nicola Muscas
- ore 18 Salone Ducale Il palio delle rane. Nicola Muscas intervista Alessio Torino
- ore 19 Salone Ducale Visus. Storia del volto dall'antichità al selfie. Daniele Cassandro intervista Riccardo Falcinelli
- ore 20 Salone Ducale Il colpo perfetto Giorgia Antonelli intervista Jessica Anthony
Domenica 1° giugno
- ore 9.30-11 Ad forum (via Monsignor de Sales, 11) Le sorelle di Artemisia: Eva Gonzalès e Properzia de’ Rossi
Due artiste talentuose le cui storie meritano di essere conosciute con Federico Zoja Gregotti; modera Fabiola Megna - ore 10.15-11 Salone Ducale Rassegna stampa con Luca Misculin
- ore 11.15-12 Salone Ducale Esordi: Laura Marzi presenta In trasparenza l'anima di Beatrice Sciarrillo e Gli straordinari di Edoardo Vitale
- ore 12.15-13 Salone Ducale La ragionevole speranza. Sergio Givone in dialogo con Gianni Nuti
- ore 15 Teatro Plus Il tempo del bosco. Giuseppe Civati intervista Mario Calabresi
- ore 16 Salone Ducale Donnaregina. Laura Marzi intervista Teresa Ciabatti
- ore 17 Salone Ducale La figlia di lui. Cecilia Lazzarotto intervista Chiara Marchelli
- ore 18 Salone Ducale Nakano: l'impero del keirin spettacolo di Marco Ballestracci con Nicola Brugnolo e Edoardo Egano
- ore 19 Salone Ducale Pochi poveri: il mondo del troppo e il paradosso di Massimo Troisi. Giuseppe Civati in dialogo con Samuele Tedesco
Contatti
In programma decine di iniziative adatte a lettori di ogni età e interesse, favorendo il dialogo tra pubblico e autori, celebrando il valore intrinseco della parola, che sia scritta, letta o ascoltata
Accanto alla Grande Invasione è prevista anche la Piccola Invasione, dedicata ai giovani lettori (Per le prenotazioni degli incontri della Piccola invasione fare riferimento alla libreria del festival al numero 346.6286717)