Laurent Cerise, Medico a Parigi - Conferenza
Località: Aosta
Sala conferenze Biblioteca regionale Bruno Salvadori, Via Torre Lebbroso, 2
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Contatti
150 anni fa, nell’ottobre 1869, moriva a Parigi uno dei personaggi valdostani più influenti di tutti i tempi a livello internazionale, il medico Laurent Cerise.
Nato nel 1807 in una famiglia borghese di idee liberali, studiò al Collège Saint-Bénin e si laureò all’Università di Torino, quindi si trasferì a Parigi, presso lo zio Guillaume, generale napoleonico, per affinare la propria specializzazione. Qui divenne un luminare nello studio delle malattie mentali, figura cruciale nel passaggio da una concezione preminentemente organicista della malattia mentale a una visione neuropsicologica nella quale è privilegiato il rapporto fra psiche e corpo umano. Fondò, inoltre, la rivista specialistica Annales médico-psychologiques, tuttora pubblicata online. Membro dell’Accademia delle Scienze di Torino nel 1853 e dell’Accademia di Medicina di Parigi nel 1864, ebbe rapporti con i principali protagonisti del Risorgimento italiano e con la terra d’origine, nella quale tornava spesso, tra grandi dimostrazioni di affetto.
Il prof. Domenico Palombo, già primario dell’Ospedale regionale di Aosta, oggi direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Ospedale San Martino di Genova e professore ordinario di Chirurgia vascolare presso l’Università di Genova, traccerà il profilo professionale di Cerise, sottolineando il suo straordinario contributo allo sviluppo della scienza medica intorno alla metà dell’Ottocento.