Tanque – Festival sulla morte per viventi
Località: Aosta
Giovedì 1 maggio
Morire di Lavoro, a cura di FrontDoc
20:30 | Teatro Cinema Giacosa
Venerdì 2 maggio
Sei la fine del mondo (letteralmente), a cura di Creature Montane
21:00 - Teatro Plus, Via Garibaldi 7
Sabato 3 maggio
La conquista del Cervino, a cura del Teatro di Aosta
Teatro Giacosa- Aosta -ore 16.00
Teatro Giacosa di Aosta
20.00 - piccola installazione fotografca sulla ricomposizione a cura di Alexine
Dayné e di Cristina Gugnali, counselor a mediazione artistica e fotografa
proiezione a cura di framedivision
20.30 - proiezione a cura di framedivision
Departures di Yojiro Takita
(Giappone 2008 - 130 min)
Domenica 4 maggio
L’altra Verità, a cura di Replicante teatro
10.30 - ritrovo Piazza Chanoux
Riflessioni alt(r)e sulla morte - Pomeriggio di studi
14.00 - Area Megalitica
14.00 - Area Megalitica
Politiche cimiteriali tra Ancien Régime e rinnovamento urbano. Uno sguardo
sul cimitero di Aosta - intervento della Prof.ssa Chiara Devoti
Il rito della morte fra Barocco e Novecento. La confraternita di Santa Croce o
della Misericordia di Aosta - intervento a cura dell’Archivista del Comune di Aosta,
Dr.ssa Federica Giommi
17.00 - Area Megalitica
Dante Live, a cura di Palinodie
18.15 - Area Megalitica
Contatti
All’interno di un insieme di eventi per celebrare la nascita della città di Aosta, non poteva mancare un momento di riflessione sul suo opposto, ossia la morte.
Il festival, che costituisce un'opportunità per rivedere, riscoprire e rinnovare il nostro legame con il passato e il futuro, si terrà in prossimità della Pasqua, momento di morte e rinascita. In un contesto storico e spirituale ricco, ci saranno momenti di teatro, talk e discussioni religiose e filosofiche, che esploreranno la dualità di nascita e morte. Tanque è più di un semplice festival, è un invito a esplorare e rielaborare il nostro rapporto con la vita e la morte. Un momento di celebrazione, di riflessione e di rinascita, che si terrà nel cuore di Aosta, in un luogo che racconta storie di spiritualità e di esistenza.
La rassegna Aostæ 2025 celebra i 2050 anni della città di Aosta con una serie di eventi culturali e di intrattenimento.