2022 - 10 anni in Gamba
Località: Châtillon, Saint-Vincent
Castello Gamba
Tavola rotonda:
Gratuito
Conferenza Moni Ovadia:
A pagamento € 4,00
Prenotazione obbligatoria per entrambi
Tel 0166 563252 dal 24 ottobre
- ore 9.30 - 13.00 - Aula Magna Scuola Alberghiera Châtillon
Tavola rotonda
10 + 10: il futuro del Castello, tavola rotonda sul Museo di arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta: i primi dieci anni di apertura, la sua storia, le sue mostre e attività tra acquisizioni, didattica e territorio. Un punto di consapevolezza sui passi fatti, ma soprattutto uno sguardo al futuro del Museo, alla sua capacità di ripensarsi e alle sfide che aspettano questa “casa” della creatività moderna e contemporanea.
Saluti di apertura
Cristina De La Pierre
Soprintendente per i Beni e le Attività Culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Intervengono
Vivian Maria Vallet
Responsabile scientifico del Museo
Il Museo Gamba: 10 anni di storia
I primi dieci anni del Museo: i passi fatti, le scelte intraprese, i percorsi espositivi e il rapporto con il pubblico. Le potenzialità espresse dal Castello Gamba, tra relazioni, promozione culturale e crescita civica.
Enna Zanella e Alessandro Castiglioni
Direttore e vicedirettore del Museo MA*GA, membri del “Gruppo di lavoro” sul futuro del Gamba
Immaginare il futuro del Museo di arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta
Un’analisi dei punti di forza del Museo Gamba, individuati da un Gruppo di lavoro che ha tracciato linee di sviluppo possibili: tra riallestimenti, acquisizioni e consapevolezza identitaria.
Ornella Badery
Presidente dell’Associazione Forte di Bard
Musei e contesti espositivi del Forte di Bard
La potenzialità espositiva espressa dal territorio sul Contemporaneo, grazie a una sede di grande prestigio e una programmazione di successo. Interazioni e complementarità con l’istituzione museale del Gamba e la sua programmazione.
- ore 11.00-11.15
Coffee break
Marco Jaccond Il Museo dal mio punto di vista
Marco Bettio Il Museo come spazio dinamico di confronto
Artisti
Le aspettative di un artista verso l’istituzione museale di riferimento sul territorio: tra tutela e creatività. Cosa fa del Museo la “casa” del contemporaneo? Dall’esperienza della pandemia al futuro che si vorrà costruire.
Davide Dall’Ombra
Direttore di Casa Testori e responsabile del gruppo di lavoro sul futuro del Gamba
Conclusioni e prospettive
Apertura dibattito
Prenotazione obbligatoria al n. 0166 563252 dal 20 ottobre
- ore 21.00 - Centro Congressi Saint-Vincent
Conferenza Moni Ovadia
Per chiudere la giornata dei festeggiamenti del compleanno del Museo Gamba un appuntamento originale, Lo stato dell’arte, un incontro che vede protagonista il grande intellettuale Moni Ovadia in dialogo con Davide Mancini sulla salute dell’arte contemporanea e anche sull’interpretazione critica e analitica dello stato dell’arte nel nostro presente
Contatti
Il Castello Gamba si sta preparando per un compleanno speciale.
Festeggia, infatti, i suoi primi 10 anni: sarà un’importante occasione per ricordare e condividere col pubblico la sua storia, le esperienze e le molteplici attività che, tra il 2012 e il 2022, lo hanno definito quale polo valdostano dell’arte contemporanea.