Château Livres - Festival del libro
Località: Issogne
Salone del Melograno
Accesso libero e gratuito
Venerdì 27 giugno 2025
- Ore 20:45: apertura Festival Letterario "Château-Livres" Saluti delle Autorità e Biblioteca,illustrazione programma;
- Ore 21:00 Ezio Emerico Gerbore presenta: "Donne e uomini nella tempesta - La stregoneria medievale in Valle d'Aosta" Indagine sulla stregoneria basata sulla ricerca nei verbali processuali del temро.(a seguire "bicchierata" a cura della Bibliotecа)
Sabato 28 giugno 2025
- Ore 15:30 Umberto Druscovic poeta valdostano pluripremiato ai concorsi di poesia, proporrà una selezione di versi, tratti dalle sue ultime pubblicazioni;
- Ore 16:00 Davide Giglio Tos presenta il romanzo:"LIX a.C. Complotto a Eporedia" ambientato nel periodo romano ad Ivrea tra congiure, guerra e amori;
- Ore 16:30 Conferenza di Ornella Cerutti: "Tra Hercule Poirot e Miss Marple" Omaggio a Agatha Christie, in occasione del 135° anniversario della nascita della grande scrittrice britannica;
- Ore 17:30 Debora Bocchiardo presenta: "Invisibile" Storia di una donna nata nel 1915, artefice della
sua vita, in lotta con le difficoltà della propria esistenza - Ore 21:00 Spettacolo teatrale "Il Dante della Pace" con il maestro Oreste Valente (anteprima nazionale);
- Dalle ore 10.30 alle ore 18.00: terza edizione "Se acquisti un libro ci regali un libro" in Piazza La Place (evento organizzato dalla biblioteca);
- Dalle ore 10.30 alle ore 18.00; mercatino del libro usato: esposizione e vendita di libri usati e d'antiquariato in Piazza La Place.
Domenica 29 giugno 2025
- Ore 15:30 William Loiodice presenta: "L'Angelo custode finzione o realtà" ricerca e analisi sull'esistenza degli Angeli;
- Ore 16:00 Patrizia Valpiani presenta: "La maledizione di Joshua" Un noir pieno di intrighi e colpi di scena che si intrecciano tra di loro;
- Ore 16:30 Maria Grazia Yon presenta il romanzo:"Qui tutto come sempre" L'originalità dell'autrice è definita dalla scelta di far descrivere direttamente la storia della famiglia dalla casa e dai suoi muri
- Ore 17:00 Antonio Albace presenta: "La mucca di Napoleone" Romanzo coinvolgente che mescola storia e finzione, umorismo e pathos, visti attraverso gli occhi di un ragazzo destinato a gesta straordinarie,
- Ore 17:30 Conferenza: "La Resistenza in Canavese e Bassa Valle d'Aosta" con Mario Beiletti Pres. Sezione ANPI Ivrea Basso Canavese in occasione dell'80° anniversario della Liberazione;
- Ore 18:00 Conferenza: "I prodotti DECO di Issogne: "Tra la piata e il miele" in collaborazione con Unione reg. Cuochi Valle d'Aosta ed esperti del settore. (a seguire degustazione a cura della Biblioteca)
- Dalle ore 10.30 alle ore 18.00: terza edizione "Se acquisti un libro ci regali un libro" in Piazza La Place (evento organizzato dalla biblioteca);
- Dalle ore 10.30 alle ore 18.00; mercatino del libro usato: esposizione e vendita di libri usati e d'antiquariato in Piazza La Place.
Contatti
Ritorna a Issogne nel Salone del Melograno e sul sagrato della Chiesa nella piazza principale di Issogne, la quinta edizione di “Chateau Livres”. L’evento vede il patrocinio del Comune e della Biblioteca Comunale in collaborazione dell’associazione “Luci” e le Edizioni Pedrini di Pont Saint Martin.
La rassegna letteraria, che negli anni ha saputo superare i confini regionali grazie all’apprezzamento di pubblico e di critica, si conferma come un appuntamento culturale d’eccellenza. Rimane saldo il suo obiettivo originario: promuovere la conoscenza del territorio della bassa Valle d’Aosta – con il suo castello, le tradizioni, l’offerta enogastronomica e turistica – attraverso la letteratura. Un ruolo centrale è riservato al coinvolgimento della popolazione locale, grazie alle iniziative promosse dalla biblioteca, con uno sguardo attento alle autrici e agli autori valdostani, che saranno affiancati da nomi già noti nel panorama letterario nazionale, al fine di favorire un dialogo e una crescita culturale reciproca.
Tra gli appuntamenti segnaliamo la terza edizione di “Se acquisti un libro, ci regali un libro”, iniziativa di economia circolare promossa dalla biblioteca, con la vendita a basso costo di libri usati in buono stato, il ricavato sarà destinato all’acquisto di nuovi volumi. Una serata sarà dedicata ai prodotti “Deco” di Issogne, il tutto naturalmente in collaborazione con i produttori locali.
Da non dimenticare la consueta bancarella di libri di seconda mano in località La Place, presente per tutta la durata della rassegna.
Tra i vari ospiti segnaliamo Ornella Cerruti con la conferenza “Tra Hercules Poirot e Miss Marple, per ricordare 135° anniversario della nascita della scrittrice Agatha Christie. A seguire Patrizia Valpiani, una delle voci più autorevoli del noir torinese, presenta il volume “La Maledizione di Joshua”. E come dimenticare il giovanissimo autore Davide Giglio Tos con il suo romanzo storico “Complotto a Eporedia”.
Due eventi speciali chiudono la rassegna: l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale “Il Dante della Pace”, del maestro Oreste Valente e la conferenza di chiusura sulla “Resistenza in Canavese e Bassa Valle d’Aosta”, a cura del presidente ANPI Ivrea Mario Beiletti, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
Anche in questa edizione “Chateau Livres 2025” si conferma manifestazione che unisce letteratura, storia, impegno civile e territorio, offrendo a tutto il pubblico tre giornate di incontri, riflessioni e condivisione.