Parco Mont Avic: la fioritura del ranuncolo acquatico al Lago della Serva
Località: Champdepraz
Ora e luogo di ritrovo: ore 9.00 a Covarey presso l’Hotel Parc Mont Avic
Tempo di percorrenza stimato: percorso circolare, salita 2:30 ore, discesa 2 ore
Dislivello: 550 m
Difficoltà: Escursionistica
Numero minimo di partecipanti: 4 persone
Numero massimo di partecipanti: 20 persone
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: Zaino, borraccia, occhiali da sole e crema protettiva, abbigliamento da montagna comprendente giaccavento di peso medio antipioggia, pantaloni lunghi, berretto e ombrellino pieghevole. Scarponcini da trekking con suola marcata. Consigliati bastoni da Nordic Walking
Altre informazioni utili: Pranzo al sacco. Al rientro possibilità di merenda presso l’Hotel Parc Mont Avic di Covarey. Escursione non adatta a minori di 10 anni.
In caso di maltempo contattare la guida che potrà decidere di annullare l’escursione
Prenotazione: entro la sera precedente ai seguenti recapiti: +39.346.1249038 - ESCURSIONIVDA@libero.it
Contatti
Escursione giornata intera.
Comoda salita su strada interpoderale lungo una ricca foresta di pini uncinati e sottobosco di Rododendri, Orchidee e flora delle zone umide fino all’alpeggio della Serva (1.540 m.).
Dall’alpeggio della Serva si prosegue su sentiero nella foresta di pini uncinati fino al Lago della Serva (1.800 m.) dove si può ammirare la fioritura del ranuncolo d’acqua dolce che, al massimo della fioritura in Agosto, giunge a ricoprire metà del lago.