Trekking dei laghi del Mont Avic
Località: Champdepraz
Quota per persona:
250 € per effettuare 3 gg di trekking
Ritrovo: ore 12.00 presso piazzale antistante il Conad -Via Caduti della Libertà, 11, 11029 Verrès;
Abbigliamento da indossare:
- Scarponi da trekking
- Pantaloncini da montagna
- Maglietta maniche corte (meglio se di materiale traspirante, tipo microfibra)
- Calze da montagna non corte
- Cappellino per il sole/bandana
- Occhiali da sole, Giacca windstopper
Dentro lo zaino:
- Pantalone lungo da montagna (tipo Schoeller, soft shell)
- Magliette di ricambio (n°3)
- Calze di ricambio
- Intimo di ricambio
- Maglietta a maniche lunghe
- Calzamaglia da utilizzare in caso di freddo e come indumento per la notte
- Giacca a vento impermeabile (tipo Gore-tex, pac-lite)
- Mantella per la pioggia
- Coprizaino se non incorporato nello zaino stesso
- Necessario per lavarsi (dentifricio, bagnoschiuma ecc) asciugamano;
- Berretto di lana e guanti;
- Borraccia/thermos + snack (tipo barrette ai cereali cioccolato)
- Sacco a letto per il rifugio
- N.B. (Sacco a pelo fino a quando non terminerà l’emeregenza Covid-19)
- Ciabatte (per il rifugio)
- Crema solare
- Coltellino multiuso
- Bastoncini da montagna
- Farmacia personale (antidolorifici,compeed, aspirina)
- Lampada frontale
- Macchina fotografica
- Numero minimo partecipanti : 6
- Numero massimo partecipanti: 8
Contatti
Il trekking dei laghi del Mont Avic, è un trekking itinerante di 3 giorni. Si sviluppa interamente nel territorio del Parco Naturale Mont Avic, primo e unico parco regionale della Valle d’Aosta che offre degli ambienti unici e suggestivi, come la oresta di pino uncinato più estesa della Valle d’Aosta, le torbiere e l’infinito numero di bacini lacustri dislocati sul suo territorio.
- Prima tappa: Chevrère – Lac de Serva – Rifugio Barbustel 4 ore di marcia; Dislivello + 950 m; Dislivello - 40 m;
- Tipologia di alloggiamento : presso rifugio (Barbustel) con trattamento di mezza pensione (cena e prima colazione);
- Seconda tappa: Rif. Barbustel – Grand Lac –Col Medzove – Col Etsely – Col Fussy–Rifugio Misérin – Rifugio dondena 9 Ore di marcia; Dislivello + 1350 m; Dislivello - 1330 m;
- Tipologia di alloggiamento : presso rifugio (Dondena) con trattamento di mezza pensione (cena e prima colazione);
- Terza tappa: Rif. Dondena – Lac Muffé – Col de la Croix – Léser- Dessus – Veulla 7 ore di marcia; Dislivello + 650 m; Dislivello - 1550 m;
- Dislivello totale +: 3.000 m circa in 3 giorni;
Itinerario non adatto ai bambini
Prima dello svolgimento dell’attività: in caso di condizioni meteo sfavorevoli allo svolgimento dell’attività, vi sarà proposta un’altra data, oppure il rimborso integrale al netto delle commissioni bancarie delle spese anticipate a titolo di caparra;
Durante lo svolgimento dell’attività: nel caso in cui, durante lo svolgimento dell’attività, le condizioni meteo peggiorassero repentinamente mettendo a rischio l’incolumità dei partecipanti, vi sarà proposta una modifica del programma della giornata e/o dei giorni seguenti. Nessun rimborso potrà essere richiesto per la mancata realizzazione del programma originario
Durata: 3 giorni/2 notti
Pernottamento: 2 notti in rifugio con trattamento di mezza pensione (cena e prima colazione). Lunghezza: 44 km circa.
- Tipologia: trekking di gruppo con guida escursionistica naturalistica in totale autonomia (senza trasporto bagagli durante l’attività)
Altitudine del punto più alto del trekking: 2.910 m s.l.m. (Col Fussy)
Natura del terreno del trekking; sentiero di montagna senza particolari difficoltà. In prossimità dei colli (Etsely, Fussy) ci si muove su pietraie e sfasciumi.