Escursione con la guida: in visita al vallone del Moos
Località: Gressoney-La-Trinité
- 25 € intero
- 10 € ragazze e ragazzi 10-16 anni
- sotto i 10 anni 5 €
- gratuito per i partecipanti che soggiornano nelle strutture ricettive consorziate
- Ora e luogo di ritrovo: ore 9.30 al parcheggio di Staffal, davanti alla biglietteria
- Descrizione del percorso: si sale nel vallone di Moos per visitare l'azienda agricola Peretto, che produce la tradizionale Toma di Gressoney e altri formaggi freschi e stagionati negli ampi pascoli di Moos. Ritornati nel vallone, attraverso bei boschi di larici si giunge ad un ampio vallone attraversato dal torrente, perfetto per una sosta pranzo. Rientro per lo stesso itinerario o per la strada poderale.
- Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Contatti
Scopri la Valle di Gressoney con le guide della natura che organizzano per l’estate 2025 un ricco programma di escursioni. Ogni martedì le gite si concluderanno con una visita a orti o alpeggi e con un’eventuale degustazione di prodotti locali, un modo per conoscere le prelibatezze del territorio.
Martedì 29 luglio la gita proposta porterà gli escursionisti a scoprire il vallone del Moos. Dopo aver ammirato il nucleo di case di Tschaval con la sua cappella, si sale nel vallone di Moos per visitare l'azienda agricola Peretto, che produce la tradizionale Toma di Gressoney e altri formaggi freschi e stagionati.
Distanza: 5 km
Dislivello positivo: 250 metri
Difficoltà: E - escursionistica
Numero massimo di partecipanti: 20
Abbigliamento, attrezzatura e materiali consigliati: pranzo al sacco, scarponcini da trekking, giacca wind stopper, pile, zaino.
In caso di maltempo si garantisce il recupero dell’escursione non effettuata nell’arco della stessa settimana.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente al +39 0125 356670.
Il programma è indicativo e potrà variare in base alle condizioni meteorologiche, alle condizioni di sicurezza dei percorsi e alle esigenze dei partecipanti.