Il lupo in Valle d'Aosta

Valsavarenche

  • sabato 11 marzo 2023
Orari e costi Programma

Un ricercatore scientifico con un’esperienza decennale nello studio degli animali selvatici in natura e nella gestione e conservazione di tutte le risorse naturali ci parlerà del Lupo in Valle d’Aosta, accompagnandoci lungo sentieri che si snodano nella cornice favolosa delle nostre montagne. Il lupo è da sempre un animale che suscita negli uomini emozioni e reazioni diverse, a volte opposte. É il cattivo della favola di Cappuccetto rosso o Alberto, l’eterno innamorato della gallina Marta. In realtà il lupo è soltanto se stesso, uno dei grandi predatori che fanno parte della fauna italiana e che ha una bella storia da raccontare… e noi ve la racconteremo tutta!

Tempo di percorrenza: 5-7 ore
Dislivello: 400-500 m circa
Difficoltà: E (escursionistica)
Numero partecipanti: minimo 9 – massimo 15
Abbigliamento e attrezzature: Necessari: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, borraccia con bevanda calda, crema solare, occhiali da sole. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
Prenotazione: inviare una mail a info@guide-trek-alps.com
In caso di maltempo: la gita verrà annullata

Su richiesta la gita potrà essere organizzata anche in altre date.

Per scoprire altre gite con racchette da neve organizzate in Valle d’Aosta, vai su Gite organizzate con racchette da neve.

Contatti

Guide Trek Alps
Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale

Webcam
Webcam
Cogne

Mappa webcam       Località
Saint Nicolas

Mappa webcam       Località
Rhemes Notre Dame

Mappa webcam       Località
Valgrisenche

Mappa webcam       Località