I rifugi della Val Ferret: Rifugio Bertone e Rifugio Bonatti
Località: Courmayeur
Costo a persona: 95,00 €
La tariffa include l’assistenza della Guida Alpina, l’assicurazione e l’equipaggiamento tecnico da richiedere all’atto della prenotazione.
Ora e luogo di ritrovo: ore 8.15 davanti alla sede della Società Guide Alpine di Courmayeur
Programma dettagliato con orari:
ore 8.15 incontro con la Guida Alpina c/o la Società Guide Alpine di Courmayeur e consegna del materiale
ore 8.45 partenza e salita al Villair Superiore 1.330m da dove si prosegue per raggiungere il Rifugio Bertone oppure trasferimento in Val Ferret con mezzi privati o di linea. Arrivati a Planpincieux si costeggia la pista di fondo e si raggiunge la località Lavachey. Oltrepassati alcuni tornanti si imbocca sulla destra, prima del ponte in legno, il sentiero nel bosco fino a raggiungere l’area aperta in vista del rifugio.
Altre informazioni utili: Portare il pranzo al sacco o pranzo nei rifugi nei periodi di apertura. Il trasferimento non è previsto. Il materiale tecnico verrà consegnato presso la sede delle guide alpine la mattina prima di partire alle 8.00.
Possibilità di organizzare altri itinerari.
Contatti
Rifugio Bertone – dalla Val Sapin
Partendo da Courmayeur si raggiunge la località del Villair Superiore e si procede per la Val Sapin, da qui su di un sentiero un po’ ripido si giunge al rifugio Bertone a quota 2000m.
Rifugio Bonatti – Val Ferret
Valle famosa per lo sci di fondo, sta riscoprendo angoli nascosti che risultano ideali per le gite con le racchette da neve. Questa passeggiata vi condurrà al rifugio Bonatti percorrendo inizialmente un tratto in piano per poi proseguire lungo il bosco ed arrivare a quota 2025m.
- Tempo di percorrenza stimato: 2h.30 circa la sola andata - 5/6 ore tra andata e ritorno
- Dislivello: 670 m per il rifugio Bertone / 445 m per il rifugio Bonatti
- Difficoltà: Escursionistica
- Numero partecipanti: minimo 5 persone, massimo 6 persone (bambini a partire dai 9/10 anni). L’organizzazione si adopererà per completare il gruppo di minimo 5 persone.
- Abbigliamento, attrezzatura e materiali consigliati: Scarpone da montagna o scarpone da trekking oppure doposci alto rigido; abbigliamento sciistico, berretto, guanti, occhiali da sole, mascherina e gel igienizzante, bastoncini e zainetto.
- In caso di maltempo: Nel caso in cui le condizioni della montagna o meteorologiche non permettano lo svolgimento del programma previsto, l’organizzazione vi proporrà in sostituzione un’escursione alternativa o date diverse per il medesimo programma scelto. Nel caso non fosse possibile trovare una data alternativa o non si trovasse un accordo per un’altra gita adeguata, la Società Guide Alpine di Courmayeur manterrà un credito utilizzabile per la medesima gita da spendere entro l’anno successivo.
- Modalità di prenotazione: prenotazione consigliata almeno 10/15 giorni prima così da completare il gruppo, si accettano le prenotazioni last minute solo telefonicamente. E’ richiesto il pagamento anticipato. Qui le modalità.
A richiesta l’escursione può essere effettuata anche su settimana.