Festa dell’Uva (Féta di Resén)
Il moscato bianco di Chambave è senza dubbio uno dei bianchi più famosi della Valle d’Aosta. In suo onore si rinnova l’appuntamento più importante per la comunità del paese: la Festa dell’uva, anche nota come Féta di resén.
Si inizia nella serata di giovedì, con il Tor du Muscat, gara podistica che attraversa il borgo e si inerpica lungo i pendii coltivati a vigneto.
Si prosegue venerdì con l’inaugurazione della mostra a tema.
Nella giornata di sabato appuntamento con le Crotte dou Bor, itinerario nelle cantine del borgo, accompagnato da canti e balli con la possibilità di degustare vini, spumanti e grappe appartenenti alla produzione locale.
La domenica inizia con l’esposizione dei grappoli d’uva bianca e nera all’interno di cestini guarniti artisticamente e ispiratisi al tema della coltivazione della vite; i migliori verranno premiati da esperti viticoltori.
La giornata continua con la messa, per poi proseguire con il pranzo presso il padiglione e nel pomeriggio musica in allegria. L’intera manifestazione è allietata dalla Banda musicale del paese.
Le curiosità gastronomiche vengono proposte ogni giorno presso il ristorante allestito dalla pro-loco, nell’area sportiva S. Laurent de Mure. Non mancano serate danzanti, laboratori e mostre a tema.
Non sai dove dormire?
Prenota su Bookingvalledaosta
Contatti
-
Telefono:(+39) 340 8426287
-
E-mail:
-
Internet: