La Veillà di Epinel - Antichi mestieri e vita d'antan
Località: Cogne
Frazione Epinel
€ 10,00 - Ticket 7 degustazioni
Ore 19.30 inizio della rappresentazione lungo le vie del villaggio.
Ore 21.30 trasporto a valle delle fontine d'alpeggio e Devétéya delle mucche
A conclusione della serata, in prossimità degli ultimi punti di degustazione, balli tradizionali dei coscritti di Cogne
Sarà inoltre possibile riscoprire i gusti dell’antica tradizione assaggiando i prodotti locali (costo del ticket per 7 degustazioni: € 10 in prevendita presso Consorzio Operatori Turistici di Cogne a Cogne, € 12 sul posto il giorno stesso).
Navette gratuite Cogne-Epinel dalle ore 19.30 alle ore 24.00 con partenza (senza fermate intermedie) dal capolinea Bus in loc. Revettaz
Contatti
La Veillà, che in passato indicava le lunghe serate che si trascorrevano nella stalla a chiacchierare, a giocare a carte e a filare, è oggi una vera e propria manifestazione dove vengono rievocati gli antichi mestieri e le attività proprie del mondo contadino.
Quest’anno la manifestazione si svolge nel villaggio di Epinel, lungo un percorso che, attraversando il borgo, mostra i tanti aspetti della vita del passato.
Lungo tutto il cammino è, inoltre, possibile degustare piatti tipici e prodotti locali e nei tanti “punti musica” ascoltare canti e brani eseguiti dai musicisti e fisarmonicisti valdostani.