Da Châtillon al Cervino nella cartoline d’epoca
Località: Aosta
Chiesa di San Lorenzo
Chiuso il lunedì
Lunedì 30 gennaio aperto
ingresso libero
Contatti
Viaggio insolito che ripercorre per immagini il tragitto da Châtillon al Cervino, nell’itinerario seguito da guide e viaggiatori alla fine dell’Ottocento.
L’originale sequenza di cartoline illustrate dell’epoca, della collezione di Mauro Maquignaz, invita alla riscoperta di usi e costumi del turismo di allora.
L’esposizione propone una ricca e originale sequenza di paesaggi d’epoca, scene animate che lasciano scorgere usi e costumi del passato, lettere, appunti, note che sono storie di vita, sensazioni tra ed emozioni.
L’idea di creare una mostra con le immagini dell’itinerario che, verso la fine dell’Ottocento, paesani e alpinisti compiono per risalire la Valtournenche, è stata ispirata dal testo La Vallée de Valtornenche en 1867 del canonico Georges Carrel (Châtillon 21/11/1800 - Aosta 23/05/1870), sacerdote, naturalista, uomo di cultura e di scienze, ma soprattutto profondo conoscitore e amante della sua valle.
Carrel descrive in modo sintetico ma preciso la Valtournenche, raccontandone i paesi, le caratteristiche geologiche, naturalistiche e geografiche, le escursioni. L’autore fornisce anche una serie di notizie - come l’inventario dei punti di accoglienza - utili a quei viaggiatori che partono da Châtillon per arrivare alla conca del Breuil.
L’opera di Georges Carrel, edita a distanza di tre anni dalla conquista del Cervino (Edward Whymper 14/07/1865 per la cresta dell’Hörnli e Jean-Antoine Carrel 17/07/1865 per la cresta del Leone), costituisce la prima guida turistica della Valtournenche e una delle prime delle Alpi. All’epoca in cui Carrel scrive, l’unica via per raggiungere Valtournenche e il Breuil da Châtillon è una mulattiera. La strada carrozzabile a Valtournenche arriva nel 1891. Quando Carrel lavora alla stesura del testo citato, neppure la ferrovia è ancora presente a Châtillon (il primo treno arriverà infatti nel 1886).
La mostra resterà aperta lunedì 30 gennaio 2017