"Highsight: fotografia ad alta quota"
Località: Gressoney-Saint-Jean
Alpenfaunamuseum Beck Peccoz 2° piano (non accessibile ai disabili)
9.00 - 12.30 e 15.00 - 18.30
Chiuso mercoledì e giovedì.
Ridotto: universitari, gruppi min. 25 persone, militari in divisa, residenti in Valle d’Aosta.
Ingresso gratuito: sotto i 18 anni, scolaresche.
Il costo comprende anche la visita al Museo.
Contatti
La mostra Highsight richiama ogni anno alcuni tra i migliori interpreti internazionali della fotografia internazionale. La sfida? Confrontarsi con il piccolo mondo incantato di un villaggio di montagna: Gressoney, i ghiacciai del Monte Rosa, la natura incontaminata, i suoi piccoli villaggi Walser, il castello, la cultura, la
tradizione e gli immensi spazi di un incredibile patrimonio paesaggistico e culturale che è stato ben documentato negli ultimi decenni dal prezioso lavoro dei fotografi locali.
Per quest’edizione saranno esposti i lavori dello statunitense James Whitlow Delano, che si è cimentato in un progetto di ampio respiro, particolarmente centrato su un tema molto delicato, quello del cambiamento climatico, e della giovane artista svedese Lina Scheynius, le cui immagini sono decisamente più intimiste.
Lo scopo del progetto Highsight è – come sempre – quello di mappare il territorio di Gressoney e dei suoi dintorni grazie all’interpretazione di grandi maestri della fotografia: i loro scatti - senza alcun limite di interpretazione - andranno ad arricchire la grande tradizione fotografica di questo piccolo borgo Walser.
- Mostra fotografica temporanea
- Adatta a tutti
- Ingresso a pagamento, compresa la visita al Museo della Fauna Alpina
- Prenotazione non necessaria
- Non accessibile ai disabili