Le Calcografie - Maria Luisa Zampogna
Contatti
Maria Luisa Zampogna presenta le sue opere realizzate con la calcografia, un'antica tecnica di stampa del XV secolo. Questa tecnica trasforma materiali semplici come lastre di metallo, acidi e polveri, in opere d'arte di grande valore espressivo e poetico. Le sue creazioni dimostrano la potenza e la magia di un'arte senza tempo.
Maria Luisa Zampogna, diplomata all'Istituto d'Arte di Torino e insegnante di educazione artistica, ha un percorso artistico variegato. Dalla grafica iniziale, si è dedicata all'acquarello, alla pittura a olio e alla scultura in argilla, trovando soddisfazione nel dare forma tridimensionale.
L'incontro con il Maestro Preverino all'Accademia Albertina ha influenzato la sua osservazione della natura. La vera scoperta è stata l'incisione e la stampa calcografica, esplorata alla Scuola Libera del Nudo con il Prof. Ermanno Barovero. Qui ha scoperto le possibilità espressive di lastre di zinco, cere, acidi e vernici.
Maria Luisa ama l'incisione per la sua complessità, che unisce tecnica, dedizione, creatività e sorpresa. Nonostante l'applicazione rigorosa, la tecnica non sempre garantisce risultati prevedibili; la tenacia porta a raggiungere gli obiettivi o a scoprire nuove soluzioni.
Espone a La Magdeleine per il suo profondo legame affettivo con questo borgo montano, rifugio di pace per lei e la sua famiglia da oltre cinquant'anni.
Esplora l'arte della calcografia.
Ammira opere poetiche e tecniche.
Scopri il legame tra artista e luogo.