Aosta Classica - Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana
Località: Aosta
Teatro Romano
Prima platea numerato 45.00€ Importo prevendita: 6.75€
Seconda Platea numerato 35.00€ Importo prevendita: 5.25€
PREVENDITE ON LINE:
www.ticketone.it
www.vivaticket.it
Prevendite ad Aosta:
Musica e Ricordi
Spazio Musica
Contatti
Profondo estimatore della Canzone Napoletana Classica, Arbore è riuscito a realizzare il suo sogno nel 1991: fondare un’orchestra di 15 musicisti, tutti grandi solisti del proprio strumento, per valorizzare e rilanciare la Canzone Napoletana in Italia e all’estero, attraverso la rilettura dei classici partenopei, repertorio che rischiava di venire d tutti considerato come parte del passato da dimenticare.
Partito dal modello un po naif delle orchestre napoletane dei primi del secolo, dove le voci ricche di pathos dei cantanti si sposavano con i suoni e i ritmi coinvolgenti delle strade di Napoli, recuperato in prima fila il suono dei mandorlini, sperimenta anche contaminazioni con alcune sonorità e ritmi rock, blues, country, reggae e sudamericani.
Immesse così le nuove energie ritmiche a supporto di inedite es accattivanti sonorità, riesce a riportare all’attenzione del grande pubblico, italiano ed estero, la melodia classica napoletana. come musica di oggi, ancora viva e capace di esprimere le emozioni più intense e travvolgenti.
Aosta Classica, giunta alla sua 24ª edizione, è un festival di musica a 360 gradi. Qui trovano spazio tutte le espressioni colte della musica: quella classica, dal ’700 ai giorni nostri, e quella popolare, nelle sue accezioni etniche fino a sconfinare nel jazz e della canzone d’autore. Ogni anno Aosta Classica presenta una ricca programmazione costituita da numerosi appuntamenti con la grande musica e i suoi interpreti.