Concerti Aperitivo - Echi intimi
Località: Aosta
Auditorium SFOM, Via Xavier de Maistre 19
Possibilità di abbonamento ai 9 concerti dell'autunno a 50 euro
Biglietteria in loco
Il violoncello e pianoforte presentano caratteristiche timbriche molto particolari derivanti dall'incontro di due strumenti con nature acustiche diverse ma complementari. Il violoncello, strumento ad arco, ha un timbro caldo, avvolgente e riflessivo, che si situa principalmente nel registro medio-grave, con ricchezza di armoniche e una qualità quasi vocale. Il pianoforte, strumento a corde percosse, offre un timbro più percussivo, nitido e articolato, con una gamma dinamica e armonica molto ampia.
I due artisti cominceranno con la Sonata in mi minore op. 38, insieme all'altra Sonata in fa maggiore per lo stesso duo op. 99 appartiene al Brahms più autentico e veritiero, ricco di atteggiamenti schiettamente romantici, ora meditativi, ora appassionati, ora rapsodici, in linea con le possibilità espressive dei due strumenti, trattati con misurato equilibrio negli impasti timbrici. Opera dal carattere in parte austera, riflessiva e perfino eloquentemente arcaizzante, quasi bachiano.
Nella seconda parte della mattinata musicale verrà eseguita la monumentale Sonata in re minore di Shostakovich, opera giovanile ed affascinante proprio perché in essa si può scorgere il travaglio formativo del giovane autore, la soggiacenza a diverse influenze e insieme un preciso e inequivocabile tratto personale. Lo spartito venne scritto nell'agosto-settembre 1934 e venne dedicato al violoncellista Viktor Kubatskij, che ne fu il primo interprete insieme all'autore, il 25 dicembre dello stesso anno.
Contatti
Ritorna la prestigiosa rassegna dei Concerti Aperitivo, giunta alla sua XXXVI edizione autunnale. Nuovi appuntamenti con le Matinée musicali di alto livello che si concludono con un aperitivo informale assieme agli artisti che si sono appena esibiti.
Lorenzo Ceriani violoncello
Francesca Carola pianoforte
Musiche di Brahms, Shostakovich
Apertura porte 30 minuti prima dell'inizio del concerto.
Gli appuntamenti offrono la possibilità di ascoltare musica in un contesto rilassato, con aperitivo finale. Un modo per unire la scoperta musicale ad un momento di incontro in un'esperienza variegata con repertori che spaziano dalla musica classica alle sonorità contemporanee.