Rassegna delle Bande Musicali Giovanili
Località: Châtillon
Piazza Volontari del Sangue
Ingresso libero
- ore 14.30 sfilata dei gruppi partecipanti dall’inizio del paese fino alla piazza Volontari del Sangue
- dalle ore 15.00 inizio concerti
- al termine (verso le ore 19.00): esecuzione, da parte di tutti i gruppi riuniti, della marcia convegno e consegna degli attestati di partecipazione
Nel caso il tempo fosse poco propizio non si effettuerà la consueta sfilata, ma soltanto i concerti presso il Palazzetto dello Sport di Chatillon con inizio alle ore 14.30.
Alla Rassegna 2025 si esibiranno ben 11 gruppi, rappresentativi di 18 scuole di musica, per un totale di oltre 300 giovani musicisti:
- Banda giovanile Les Gamins de la Haute Vallée, diretta da Elena Bétemps e Eleonora Juglair
- Jeunensemble (gruppo composto da allievi dei gruppi bandistici di Nus e Quart), diretto da Livio Barsotti;
- Banda giovanile di Chambave e Fénis, diretta da François Philippot e Emanuel Laurenzio;
- Banda giovanile di Châtillon insieme alla banda giovanile di Mede (PV), diretta da Davide Enrietti e Ivan Greguoldo;
- Banda giovanile di Montjovet, diretta da Julien Dherin;
- Banda giovanile di Verrès diretta da Erija Nicod e Xavier Bellotto;
- Banda giovanile di Hône e Arnad, diretta da Mathieu Challancin;
- Banda giovanile di Donnas diretta da Marco Ozel Ballot;
- Banda giovanile di Gaby e Issime, diretta da Giulio Faure Ragani ;
- Banda giovanile Quattroquarti, composta dagli allievi delle filarmoniche di Quassolo, Quincinetto, Settimo Vittone e Tavagnasco (TO), diretta da Dino Domatti.
Gruppo ospite
- Les Jeunes – banda musicale giovanile regionale della Valle d’Aosta, diretta da Elena Bétemps e Ivan Cerise.
Contatti
La Rassegna delle bande musicali è un evento dedicato alle scuole di musica delle bande musicali valdostane.
La manifestazione, ormai giunta alla 26° edizione, vede esibirsi le formazioni giovanili del territorio regionale in un clima di confronto e scambio.
Un’opportunità per i giovani musici di fare un concerto e di conoscere altre realtà musicali.