I Sentieri dei Partigiani e i villaggi di alta montagna (Ruine, Monrot, Pra, Pessé e Fey)
Località: Perloz
Piazza del comune di Perloz
Il prezzo dell’escursione compresa di merenda €. 28,00;
per i minori di 12 anni €,15,00;
- Ritrovo: ore 9,00 alla piazza del Comune di Perloz. Da Perloz si prosegue con auto propria alla frazione Marine.
Prenotazioni e info: facebook: EscursioniVDA
Tel. 346 1249038 (Escursioni VDA)-371 4131458 (Osteria Mansio 1695)
Contatti
Furono due anni di intensi combattimenti e rappresaglie, il comune di Perloz e la frazione di Marine base principale del comando partigiano, furono attaccati e incendiati più volte dalle truppe nazi-fasciste.
A ricordo delle epiche imprese, a Perloz è stato istituito il Museo dei Partigiani e a Marine è stata eretta Aurora la campana della libertà.
Presentazione sulla piazza di Marine dell’angolo dedicato al comandante Bono Badery, del monumento alla Brigata Lys e della campana della libertà Aurora. Descrizione delle postazioni e sedi partigiane dal luogo del comando partigiano sito nel villaggio, con vista dominante sulla bassa Valle di Gressoney.
Salita alla frazione Ruine e a seguire alla nascosta Monrot dove aveva sede il comando alto della brigata partigiana.
Pranzo al sacco a Monrot con indicazioni della sede del comando alto, delle postazioni superiori della brigata partigiana (Finestra, Giuliana, Pessé, Pra) e dei passaggi (Col Finestra) utilizzati per i rifornimenti di armi e aiuti paracadutati dagli alleati.Prosecuzione del cammino per le frazioni Pra e Pessé e discesa su Marine.Spostamento in auto a Perloz per visita del Museo dei Partigiani con successiva merenda.
Merenda a tema: Pasto del partigiano presso l’Osteria Mansio 1695 nel Borgo Medievale a base di ricercati e genuini prodotti locali come ai tempi della Resistenza.