Lillianes - Fontainemore
Fontainemore, Lillianes
-
Cammino BalteoTappa 2
-
Difficoltà:E - Escursionistico
-
Periodo consigliato:
dal 01/05 al 31/10
-
Partenza:Lillianes (652 m)
-
Arrivo:Fontainemore (773 m)
-
Dislivello:+1133 m -1098 m
-
lunghezza:16.661 m
-
Durata Andata:6h40
-
Durata Ritorno:6h25
-
Tracciati GPS:
Tappa mediamente impegnativa che da Lillianes conduce a Fontainemore sovrapponendosi per circa due Km all’Alta Via 1. La camminata regala paesaggi mozzafiato, ampie vedute sul fondovalle e sulle cime circostanti per poi attraversare minuscoli villaggi “gioiello” e riguadagnare le sponde del Lys.
Descrizione del percorso
Dal centro di Lillianes il sentiero prende quota in maniera abbastanza decisa verso l’alpeggio di Sassa. Quindi l’itinerario punta verso nord scendendo progressivamente dagli alti pianori fino ai villaggi rurali. Superato il soleggiato ripiano di Coumarial, porta della Riserva Naturale del Mont Mars, si raggiungono piccoli nuclei di abitazioni arrivando a sfiorare il primo tratto di sentiero protagonista della processione al santuario di Oropa. Si passa nei pressi dell’ecomuseo della media montagna e si attraversa il bel villaggio di Farettaz dall’interessante architettura rurale.
Circondata dai boschi e attraversata dal Lys, Fontainemore accoglie i visitatori col suo scenografico ponte medievale e la graziosa chiesa di Sant’Antonio abate costruita sulla roccia e affacciata sul torrente. Tra le curiosità, meritano una visita le Gouffres de Guillemore, un orrido profondissimo scavato tra le rocce dove l’acqua compie un salto davvero impressionante.