Pontboset - Pont-Saint-Martin

Bard, Donnas, Hône, Pontboset, Pont-Saint-Martin

  • Cammino Balteo
    < Tappa 23 >
  • Difficoltà:
    E - Escursionistico
  • Periodo consigliato:
    marzo - novembre
  • Partenza:
    Pontboset (746 m)
  • Arrivo:
    Pont-Saint-Martin (345 m)
  • Dislivello:
    +538 m -1044 m
  • lunghezza:
    13.365 m
  • Durata Andata:
    4h10
  • Durata Ritorno:
    4h40
  • Tracciati GPS:
    GPX , KML

Senza mai perdere di vista il torrente Ayasse, si scende sul limitare dei boschi per tornare al cospetto del Forte di Bard e proseguire verso Pont-Saint-Martin. Dai pendii rocciosi ai vigneti di Donnas, tra strada romana delle Gallie, Via Francigena e testimonianze medievali.


Descrizione del percorso

Lasciato il paesino di Pontboset coi suoi ponti secenteschi e attraversato il torrente Ayasse, si inizia la discesa per riguadagnare il fondovalle. Poco a poco il panorama offrirà, verso nord, lo spettacolo del Mont Mars e del Monbarone. Poco a poco la valle si aprirà col ventaglio degli abitati di Hône e Bard, dominato dal suo Forte imponente.

Raggiunta quindi la piana della Dora, si attraversa il borgo di Bard e si entra in quello di Donnas passando dal tratto più suggestivo della via romana delle Gallie. Dopo l’abitato si risale leggermente per passeggiare tra i vigneti fino alla località Bousc Daré da cui, infine, si rientra a Pont-Saint-Martin.

Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale