Traforo del Monte Bianco

Courmayeur

Nel 1787, un anno dopo Jacques Balmat, guida di Chamonix, e il Dott. Paccard, che furono i primi a scalare il Monte Bianco, lo scienziato ginevrino Horace Bénédict de Saussure ripeté l’impresa. Egli scrisse lo stesso anno nelle sue memorie: “verrà il giorno in cui si scaverà sotto il Monte Bianco una via carreggiabile…” Questa profezia si è avverata quasi due secoli dopo.

Il Traforo del Monte Bianco è stato inaugurato il 16 luglio 1965 dai Capi di Stato d’Italia e di Francia, Giuseppe Saragat e Charles De Gaulle. La prima vettura è entrata in galleria alle ore 6 del 19 luglio. I lavori erano iniziati nel 1959, a gennaio dal lato italiano ed a maggio dal lato francese.
Metro per metro, questa strada offerta all’Europa dal lavoro degli uomini si era inoltrata nel cuore della montagna. Dopo aver superato difficoltà di ogni genere i minatori italiani e francesi si erano incontrati il 14 agosto 1962.

Immagini storiche, testimonianze, video ed altre interessanti notizie sulla storia del traforo e sulle celebrazioni per il suo 50° anniversario sono disponibili sul sito www.traforomontebianco.it.

Per informazioni sulle tariffe dei pedaggi, sugli abbonamenti o sulle regole di circolazione, consultare il sito del tunnel.


Descrizione del percorso

Il Tunnel del Monte Bianco costituisce un’arteria di primaria importanza per i traffici turistici e commerciali del nostro continente.

Contatti

GEIE del Traforo del Monte Bianco
piazzale sud del Traforo
11013 COURMAYEUR (AO)
Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale

Offerta turistica
Offerta turistica
Webcam
Webcam
Arpy

Mappa webcam       Località
Courmayeur - Courba Dzeleuna

Mappa webcam       Località
Courmayeur - Punta Helbronner

Mappa webcam       Località
Courmayeur - Val Ferret

Mappa webcam       Località
La Thuile

Mappa webcam       Località