Sito archeologico sottostante la chiesa di Saint-Vincent
ARCHEO archeologia dai romani alla chiesa esistente oggi.
Il sito archeologico sottostante la Chiesa parrocchiale di Saint-Vincent testimonia una continuità di occupazione, a partire dalle prime frequentazioni risalenti alla fine dell’età del bronzo / età del ferro. In epoca romana (II – IV secc. d.C.) si riscontrano vari nuclei di strutture con funzione termale. Dopo l’inizio del V secolo d.C. l’area fu occupata da sepolture orientate in senso est-ovest, tipiche della prima cristianità. La loro presenza sembra aver determinato la nascita di un primo edificio a carattere funerario, seguito da ulteriori fasi di sepolture nei secoli VII e VIII che precedono l’impianto della chiesa romanica.
Un apposito percorso di visita corredato di pannelli didattici divulgativi e di supporti multimediali condurrà il visitatore alla scoperta del sito.
Contatti
-
Telefono:(+39) 389 1369524 / (+39) 0166 512350
-
E-mail:
-
Internet: