Musei etnografici
Alla scoperta della vita rurale del passato e delle tradizioni di montagna.
- 13 Risultati
- Pagina 1 di 2
Museo etnografico "Un tempo, la veillà nella stalla"
Nel museo è stato ricostruito lo stile di vita di un tempo, quando veniva sfruttato il calore degli animali per riscaldare l’ambiente in cui si viveva.
Si passa dalla parte dedicata alla cucina…
Ecomuseo della canapa
Il museo è chiuso per lavori di ristrutturazione.
Il museo è situato all’interno di un antico fabbricato nel centro del villaggio di Chardonney, nelle immediate vicinanze della sede dell…
Museo etnografico Maison de Cogne Gérard Dayné
La Maison Gérard Dayné è uno dei maggiori esempi dell’architettura tradizionale valdostana.
L’edificio, oggetto di un accurato restauro, è particolarmente complesso e permette di ammirare la “cor”,...
Ecomuseo della Latteria turnaria di Treby
L’edificio nella frazione Tréby di Donnas, che dal 1897 fino al 1980 ha ospitato l’attività della locale latteria sociale, riveste un duplice interesse storico-culturale, poiché testimonia da u…
Ecomuseo della media montagna
L’ecomuseo della media montagna si trova a Pra dou Sas, alle porte della Riserva naturale del Mont Mars.
Si tratta di un bellissimo villaggio di media montagna, i cui edifici sono stati in part…
Maison Gargantua
Proprio a ridosso della riserva naturale regionale Côte de Gargantua, sorge l’antico edificio che ospita Maison Gargantua.
Maison Gargantua è al tempo stesso *museo etnografico, spazi…
Ecomuseo Walser
L’Ecomuseo Walser riapre nell’estate 2022
La visita all’ecomuseo attraversa tre strutture che offrono l’opportunità di un viaggio alla scoperta della cultura walser:
Casa Rurale – Puròhus...
Museo etnografico Maison Bruil - Maison de l'alimentation
Maison Bruil, in località Ville Dessus di Introd, è uno dei maggiori esempi dell’architettura rurale del Gran Paradiso.
Si caratterizza come un’antica casa rurale a funzioni concentrate: tutt…
"La Maison des Anciens Remèdes" - centro sull'uso delle piante officinali
La Maison des Anciens Remèdes è stata allestita in una vecchia casa rurale della fine del XVII secolo, adibita a fienile della parrocchia di Jovençan fino agli inizi degli anni 50 del Novecento…