Mostra/esposizione: vini pregiati dal territorio valdostano

Le migliori produzioni enologiche della Valle d’Aosta, rappresentate da più di trenta aziende vitivinicole locali, fra Caves Cooperatives e Produttori Privati, trovano la giusta collocazione all’Expo Vini, la mostra biennale itinerante (negli anni dispari), che si tiene, in un fine settimana, a fine agosto o inizio settembre.

Tre giorni intensi dedicati ai pregiati vini DOC valdostani, i piccoli tesori legati a questo impervio territorio montano che hanno saputo conquistare la fiducia dei consumatori grazie ad una produzione, quantitativamente limitata, ma qualitativamente di ottimo livello.

Alla manifestazione sono altresì presenti degli stand rappresentanti le produzioni agroalimentari DOP, come la Fontina, il Lardo d'Arnad, il Jambon de Bosses e altri prodotti tradizionali, oltre ai banchi d'assaggio dei vini provenienti dal Concorso Internazionale Vini di Montagna organizzato annualmente dal CERVIM.

L’appuntamento permette al pubblico di conoscere, apprezzare ed acquistare direttamente dai produttori i vini provenienti dai pregiati filari autoctoni, che s’inerpicano sulle pendici dell’asse centrale della regione, da Pont-Saint-Martin a Morgex.