Chiese e santuari: Fontainemore

2 Risultati
Pagina 1 di 1

Cappelle

Chiese e santuari  -  Fontainemore

Nel territorio di Fontainemore si possono contare ben undici cappelle, costruite dai “macons” (muratori) di ogni villaggio come simbolo dell’autonomia delle singole frazioni.
Le cappelle affrescate sono la cappella della Madonna della Neve in frazione Niana, la cappella di San Francesco di Sales in frazione Pillaz, la cappella di San Defendente in frazione Chuchal, la cappella dedicata a San Lorenzo a Farettaz e l’oratorio della Balma sul colle omonimo.
Le due cappelle più ricche e ben conservate sono quelle di Planaz e Kiry.

0125832127

Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Abate

Chiese e santuari  -  Fontainemore

Fu edificata nel 1494 al posto di una vecchia cappella e ricostruita nel 1679, dopo che l’edificio era stato distrutto da una frana.
Un’iscrizione latina, scolpita a caratteri gotici sulla pietra di una finestra, un tempo facente parte della Chiesa e ora inserita in un muro davanti alla curia, attribuisce la costruzione dell’edificio al capomastro Antonio Goyet di Issime.
Nel 1756, in seguito a un’alluvione, si dovette ricostruire un’altra volta la chiesa: è di quest’epoca l’altar maggiore ligneo.

Elementi interessanti:
- il secentesco portale di legno intagliato, costituito da quattro pannelli rappresentanti le figure di San Grato, San Giocondo, Sant’Antonio e Sant’Orso e da sei pannelli con foglie e fiori;
- il presbiterio con abside rotonda risalente al XV secolo;
- la volta a vela con nervature di pietra ricoperta da calce ed un rosone al centro, recante lo stemma dei Vallaise.
- il ponte medievale con un’arcata di 22 metri che conduce alla chiesa.

0125.832127