Natura: Champdepraz

3 Risultati
Pagina 1 di 1

Parco Regionale del Mont Avic

Aree protette  - 

Il Parco del Mont Avic, primo parco naturale valdostano, tutela dal 1989 l’alta valle del torrente Chalamy, nel comune di Champdepraz e, dal 2003, il vallone di Dondena nel territorio di Champorcher.

L’area protetta tra laghi, vette e natura selvaggia, si estende su 7300 ettari tra Champdepraz, Champorcher e Fénis ed è caratterizzata da aspetti paesaggistici estremamente suggestivi e da ambienti modificati in misura del tutto marginale dall’attività dell’uomo.
Percorrendo gli itinerari che si snodano all’interno dell’area protetta, si ha l’occasione di entrare in contatto con aspetti naturali particolarmente interessanti e vari: formazioni geologiche aspre e caratteristiche, endemismi floristici alpini e associazioni vegetali peculiari legate al substrato delle pietre verdi, la più ampia foresta di pino uncinato presente nella regione, alcune decine di specchi d’acqua, di acquitrini e torbiere che non hanno eguali per numero ed estensione in Valle d’Aosta ed una fauna rappresentativa di tutti i più noti animali a diffusione alpina presenti nella regione.

Lungo la rete sentieristica del Parco è possibile compiere escursioni in qualsiasi stagione dell’anno. Da novembre a maggio gli itinerari sono solitamente in buona parte innevati e praticabili soltanto da persone esperte e con adeguata attrezzatura. Alcuni sentieri sono percorribili con animali da sella o in mountain-bike.

Audioguida mp3

(+39) 0125960643
info@montavic.it

Centro visitatori del Parco Regionale del Mont Avic - Champdepraz

Aree protette  -  Champdepraz

Situato in località Chevrère nel villaggio di Covarey, il centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic comprende:

- un punto informativo dove visionare filmati e fotografie dedicati al Parco su un grande video-wall, ottenere dettagliate informazioni e materiali sul Mont Avic e sulla intera rete delle aree protette alpine e consultare pubblicazioni naturalistiche;

- un museo naturalistico che descrive gli ambienti rocciosi, le zone umide e le foreste del Parco, coinvolgendo il visitatore con sistemi interattivi;

- una sala polivalente ove possono essere svolte attività didattiche, proiezioni, conferenze e mostre temporanee;

- un plastico in scala 1:5000 che riproduce l’area del Parco e i suoi dintorni.

Dépliant informativi sono disponibili anche negli orari di chiusura del centro, in un espositore situato all’esterno della sede.

All’interno del Centro è possibile acquistare al costo di 5,00 € la cartina del Parco Mont Avic in scala 1:25.000, con informazioni utili per gli escursionisti in lingua italiana, francese e inglese e con l’ausilio di due inserti cartografici semplificati.

 

(+39) 0125960643
info@montavic.it

Mont Avic

Monti e ghiacciai  -  Champdepraz

Una montagna dal profilo caratteristico cattura lo sguardo: è il Mont Avic (3006 metri), l’emblema del parco omonimo, un’area naturale protetta che si sviluppa nei territori di Champdepraz e Champorcher.

Il Mont Avic si trova sulla cresta che si stacca verso Nord dal Mont Glacier (3186 metri), sul confine tra i comuni di Champdepraz e Chambave, nelle Alpi Graie valdostane.
Sulla sua cima è stata posta nel 1957 una statua della Madonna.

La salita al Mont Avic è possibile lungo due itinerari, entrambi con tratti di arrampicata che vanno effettuati da escursionisti esperti con attrezzatura alpinistica e in presenza di buone condizioni ambientali e meteorologiche.