- 13 Risultati
- Pagina 1 di 2
Il Borgo Medievale di Ville
Il borgo comprende la casa forte dell’Ohta, interessante complesso signorile sviluppatosi attorno ad una torre alto-medioevale di notevoli dimensioni, con mura dello spessore di oltre due metri…
Ponte di Echallod
Il ponte di Echallod è un ponte pedonale in pietra, tra i più pittoreschi della Valle d’Aosta.
Restaurato più volte nel corso dei secoli, collega le frazioni di Echallod superiore ed inferiore…
Casaforte e torre di Ville
Nella frazione di Ville sorge un complesso, oggi ridotto ad abitazione rurale, costituito da una casaforte e da una torre, anche nota come “Tor de l’Ohta”. Quest’ultima, mozzata nella sua part…
Castello Superiore
Posto in posizione dominante sul paese, a lato del vallone di Machaby, il castello è attualmente ridotto a rudere.
La sua costruzione sembra risalire al XIII secolo, ad opera dei nobili De Arnado….
Castello Vallaise
Costruito dalla famiglia Vallaise nel XVII secolo, il castello si sviluppa su 3 piani fiancheggiati da 2 torri quadrangolari.
La facciata interna si apre sul cortile, sul quale si affaccia un doppio…
Cappella di San Lorenzo a Bonavesse
E’ stata costruita nel 1672 nella frazione di Bonavesse, villaggio situato in zona collinare.
La cappella presenta una pianta ad aula rettangolare con presbiterio, coperti da volte a botte co…
Cappella di San Rocco
La cappella si trova nella frazione di Clos de Barme, nei pressi di un antico torchio. Non si conosce la data di fondazione. E’ stata restaurata la prima volta nel 1653 e più recentemente ricostruita…
Cappella di Sant'Anna a Echallogne
E’ situata sulla “traversa” di Echallogne, in montagna. E’ stata costruita nel 1693. Rovinata dal terremoto del 1968, è stata restaurata nel 1981.
Sant’Anna si festeggia il 26 luglio.
Cappella di Sant'Antonio Abate a Ville
E’ situata nella frazione di Ville, vecchio borgo di Arnad, lungo il percorso del Cammino Balteo. Ad un primo sguardo spicca la raffigurazione del santo affrescata in facciata. L’ingresso…
Chiesa parrocchiale di San Martino
La chiesa di San Martino si trova nel capoluogo di Arnad-Le-Vieux.
L’edificio attuale ha una pianta ad andamento trapezoidale con tre navate, che conservano una copertura costituita da volt…