• 7 Risultati
  • Pagina 1 di 1

Sito protostorico di Lignan

Archeologia  -  Nus

L’insediamento protostorico di Lignan, noto come “castelliere”, costituisce un interessante esempio a livello architettonico ed urbanistico per la sua pianta ellittica a struttur…

sito web
Email

Castello di Nus

Castelli e Torri  -  Nus

Il castello si trova sopra Nus, nelle vicinanze della frazione Plane, su una prominenza rocciosa che domina l’imbocco della Valle di Saint-Barthélemy.
Sulla base dei documenti disponibili…

sito web
Email

Castello di Pilato

Castelli e Torri  -  Nus

Situato nel centro di Nus, venne fatto costruire dai Signori di Nus nel XII – XIII secolo. In seguito ad un incendio fu poi abbandonato dai proprietari in favore del Castello situato in collin…

sito web
Email

Chiesa di Saint-Barthélemy

Chiese e Santuari  -  Nus

La chiesa, di piccole dimensioni, risale al XII secolo, benché le prime citazioni storiche siano del XV secolo e non permettano di conoscere la struttura dell’edificio.

Nel corso dei secol…

sito web
Email

Chiesa di Sant'Ilario

Chiese e Santuari  -  Nus

La prima attestazione riguardante la chiesa parrocchiale di Sant’Ilario risale al 26 febbraio 1153.
Durante le campagne di scavo archeologico del 1990 sono state rinvenute sotto il coro tracc…

sito web
Email

Santuario Madonna delle Nevi a Cuney

Chiese e Santuari  -  Nus

Posto a 2.656 metri ai piedi della Becca del Merlo, Cuney è il più alto santuario d’Europa. Prima della sua costruzione il luogo era frequentato per la presenza di una sorgente benedetta: gl…

sito web
Email

Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta

Musei  -  Nus

L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta (OAVdA) e il Planetario di Lignan sorgono a Lignan, frazione montana a oltre 1.600 metri di altitudine nel vallone d…

Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale