Arnad

Arnad si trova a 340 metri di altitudine in una zona dove la valle centrale si allarga, formando una piccola pianura: questa località è rinomata soprattutto per il Lard d’Arnad, gustoso e profumato salume D.O.P., ma chi decide di soggiornarvi avrà anche altre gradite sorprese. Tre castelli, il ponte in località Echallod, il santuario di Machaby e la chiesa parrocchiale di San Martino ne testimoniano la ricca storia, mentre le pareti di arrampicata tra le più interessanti della regione completano l’offerta turistica: un mix tra buona tavola, cultura, sport ed ospitalità. COSA VEDERE ● Chiesa parrocchiale di San Martino, l’esempio più importante di architettura romanica della Valle d’Aosta. ● Santuario della Madonna delle Nevi: nascosto dai castagni nel vallone di Machaby, a soli 3 chilometri dal centro abitato, ha origini molto antiche. Sul piazzale antistante si possono ammirare alcune statue in pietra ollare. ● Castello Valleise: ora in fase di restauro, è un raro esempio di dimora barocca della Valle d’Aosta. NATURA E SPORT Ad Arnad si possono fare escursioni di varia lunghezza e difficoltà, ma lo sport per cui questo comune è particolarmente vocato è l’arrampicata sportiva: il Paretone e la Gruviera sono ricche di “vie” a disposizione degli appassionati. Nel comune si trova anche un laghetto dove si può praticare la pesca sportiva, nei pressi del quale si può partire per un divertente percorso di rafting lungo la Dora Baltea fino a raggiungere il Forte di Bard. FESTE E TRADIZIONI ● Festa del Lard d’Arnad DOP: nell’ultimo week end di agosto viene organizzata da ormai cinquant’anni questa festa per celebrare il salume tipico di questa località. ● Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Machaby: il 5 agosto di ogni anno il Santuario viene aperto per accogliere i numerosi pellegrini. ● La Veillà: una serata, organizzata ogni due anni, nella quale vengono rievocati gli antichi mestieri, le tradizioni ed i sapori di Arnad. PER I PIÙ PICCOLI Per i più piccoli ad Arnad si trovano due parchi gioco: uno in frazione Arnad-Le-Vieux, dietro la chiesa parrocchiale, l’altro in frazione Echallod Inferiore. IDENTIKIT ● Altitudine: 340 m ● Abitanti: 1200 ● Come arrivare con i mezzi pubblici: Arnad è raggiungibile in autobus da Pont-Saint-Martin o da Aosta con la linea “Pont-Saint-Martin - Aosta” della compagnia Arriva oppure con la circolare "Carema - Montjovet" della compagnia VITA Group.
Meteo
Meteo

Подробности
Aosta
°C
°C
Веб камера
Веб камера
Chamois

Webcams map       Resort
Champorcher

Webcams map       Resort
Saint Vincent - Col de Joux

Webcams map       Resort