Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

lunedì 12 maggio

lunedì 12 maggio - Mattina
Mattina
lunedì 12 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

martedì 13 maggio

martedì 13 maggio - Mattina
Mattina
martedì 13 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Historic Carnival

Карнавал

Scopri

Historic Carnival

Località: Pont-Saint-Martin

27 febbraio 2025 - 05 marzo 2025

  • Carnevalissima: ingresso € 5,00 – disponibilità limitata 400 posti – prevendita biglietti presso l’Infopoint;
  • Spettacolo piromusicale di martedì 4 marzo 2025 : costo ingresso € 10,00 - prevendita biglietti presso l’Infopoint (Via E. Chanoux) e presso l'Ufficio del Turismo di Pont-Saint-Martin (Via Circonvallazione 30 - Tel. 0125.804843); i biglietti si possono acquistare anche ad Aosta presso il Caffé Villettaz (Via Porta Praetoria, 4 - 0165.40157)

Thursday 27th February 2025  

 2.00 p.m. – On IV Novembre Square, XIIIth Mini Historical Carnival of the “Prati Nuovi” Regional Kindergarten. 

Parade of “the toulé” marching band and of the characters of the Carnival acted by the children.

Afterward, Mini Burning of the Devil on IV Novembre Square.

With the participation of the Pont-Saint-Martin Band and the Pipes and Drums from Arnad.

9.00 p.m. – 38th edition of Carnevalissima - Spectacular show featuring music, theatre, dance and much more besides, organised by the “Amici del teatro di Pont-Saint-Martin” (Theatre Friends) company, at the Town Auditorium. (Entry: 5,00 €)

 

Friday 28th February 2025

7.30 p.m. – Wine-and-food evening Rio de Ponteiros – An evening dedicated to food, masks and music: a full gourmet menu, prepared by the "Insulae" (local neighbourhood groups) and served throughout the night along Via Chanoux, accompanied by music and masked characters.

(In case of bad weather, the event will take place at the Espace de la Rencontre, at the public gardens).

18th competition “The nicest masks”.

9.30 p.m. – Exhibition of the banners of the “Insulae” on the balconies of the Town Hall

 

Saturday  1st March 2025 

8.30 p.m. - Official presentation of the Historical Characters of the 115th Historical Carnival in IV Novembre Square.

9.30 p.m. - Firework music display in the setting around the ancient Roman bridge. 

9.45 - Torchlight Parade along the Via Romana with the Historical Characters and the participation of the Insulae, the Pont-Saint-Martin Band and the Pipes and Drums of Andrate.

10.00 p.m. - Opening ceremony - Ballroom dancing at the Maison du Boulodrome

 

Sunday 2nd March 2025 

9.30 a.m. - Grand Gala parade of the “Insulae” from Carlo Viola Avenue to Piazza IV Novembre, featuring the Historical Carnival Characters and their Followers and the Pont-Saint-Martin Band.  

10.00 a.m. - Performance-parade of Folk Groups through the streets of the centre.

2.30 p.m. - Splendid parade of Folk Groups and  Masked Groups with the Historical Characters, their Followers, the Pont-Saint-Martin Band and the Pipes and Drums of Andrate.  

5.30 p.m. – Conclusion of the parade and prize awarding to the Masked Groups in Piazza IV Novembre. 

8.00 p.m. – The Bagna Càuda Dinner at the Maison du Boulodrome. (20,oo €, drinks not included – Reservation requested.)

Folowing - Cheerful evening at the Maison du Boulodrome (free entrance).

 

  • Percorsi sfilate e parcheggi

Contatti

Pro Loco
11026 PONT SAINT MARTIN

Ufficio del turismo - Pont-Saint-Martin
Indirizzo
Via Circonvallazione, 30
11026 PONT SAINT MARTIN
(+39) 0125.804843 vallecentrale@turismo.vda.it

San Martino (the Bishop) and his adversary Satan, then the Roman Consul, the Tribunes of the People, the Roman Guards and their Officer and, lastly, the Lily Nymph accompanied by her two Maids are the leading characters in the historical carnival in Pont-Saint-Martin.

A unique carnaval !

A key feature of the carnival is the chariot race: each district or “insula” in the town has its own chariot and team consisting of a charioteer and a number of athletic youngsters, whose job it is to pull the chariot. Tuesday is a day when the carnival parade is held with floats from Point-Saint-Martin, some nearby villages and towns in Piedmont and Val d’Aosta.

  • Parades of floats and masked groups
  • Dancing evenings
  • The characteristic chariot race

If you want to spend these days with in Aosta Valley, book with us!

Carnevale di Pont-Saint-Martin
Carnevale storico di Pont-Saint-Martin
..
Carnevale di Pont-Saint-Martin
Carnevale di Pont-Saint-Martin

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079