Eventi e manifestazioni: Issogne

5 Risultati
Pagina 1 di 1
La biblioteca in piazza - Libri all'aperto

Issogne | 10 - 11 maggio 2025

La biblioteca in piazza - Libri all'aperto

Cultura - Issogne

Tredicesima edizione de "La Biblioteca in piazza". Per due giorni la biblioteca esce dal chiuso della sua sede per conquistare lo spazio aperto della piazza del paese, di fianco al castello, dove sarà allestito un padiglione con libri per adulti e bambini, con prestito e consultazione dei libri in loco. Presentazione di libri, nel pomeriggio del sabato e delle domenica. A seguire merenda con frutta fresca per tutti.

0125.920279
biblioissogne@libero.it
Fleurs et Saveurs du printemps - Festa della mamma

Issogne | 11 maggio 2025

Fleurs et Saveurs du printemps - Festa della mamma

Artigianato/fiere/mercatini - Issogne

Ritorna a Issogne il tradizionale appuntamento con il mercatino della Festa della mamma. Con questa iniziativa si vogliono creare abbinamenti di prodotti tipici valdostani, hobbistica e floricoltura. Ci sarà spazio per gli agricoltori locali e vari prodotti artigianali. In occasione della Festa della Mamma, per tutte le mamme accompagnate dei figli, ingresso gratutito al castello di Issogne.

0125.929332
info@comune.issogne.ao.it
Presentazione del libro: Un mondo più migliore

Issogne | 14 maggio 2025

Presentazione del libro: Un mondo più migliore

Cultura - Issogne

Presentazione del libro "Un mondo più migliore" con l'autore Claudio Chiavari. Intervengono: Dott. Luca Manfredini, Direttore dell'Hospice "Guscio dei bimbi" Ospedale Gaslini; Maria Teresa Castelli: Presidente dell'Associazione Maruzza cure palliative pediatriche Regione Liguria. Modera: Daniela Gionco. A seguire, Le Frittelle di Giò e Martino.

0125.920279
biblioissogne@libero.it
Rapporto di Amnesty International 2024-2025

Issogne | 16 maggio 2025

Rapporto di Amnesty International 2024-2025

Cultura - Issogne

Il Gruppo Amnesty International Italia 101 della Valle d’Aosta, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Issogne, organizza la presentazione del Rapporto 2024-2025 con un focus su «La situazione dei diritti umani in Afghanistan». All’incontro interverrà un testimone d’eccezione, Fawad e Raufi, scrittore e poeta afgano da anni in Italia. Durante la serata, dopo la presentazione del Rapporto di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani nel mondo, Fawad racconterà la sua storia e parlerà del suo Paese attraverso la presentazione dei suoi tre libri:

  • “Dall’Hindu Kush alle Alpi. Viaggio di un giovane afghano verso la libertà”, 2018, edito da ZeL Edizioni, cronaca umana della sua dolorosa esperienza da Kabul all’Italia attraverso la “Rotta balcanica”.
  • “Ultimi respiri a Kabul – Tra la neve bianca e i lupi neri”, 2021, edito da ZeL Edizioni, un libro testimonianza che porta il lettore a conoscere la sua vita e quella dell’Afghanistan.
  • “L’amore spezzato – Oltre ogni confine” edito da ZeL Edizioni. Una raccolta di sue poesie

 

0125.920279
biblioissogne@libero.it