Il rifugio Elena è un ampio e confortevole rifugio-albergo, frequentato soprattutto dagli escursionisti impegnati nel Giro del Monte Bianco. Il primo rifugio, poi distrutto da una valanga, fu costruito in onore della regina Elena, consorte di re Vittorio Emanuele III.
Si trova in un piacevole ambiente di media montagna, caratterizzato da vasti pascoli e da spettacolari panorami. Il colpo d'occhio sul ghiacciaio di Pré de Bard è mozzafiato.
Accessibilità
A seguito della mappatura effettuata nel 2023 nell’ambito del progetto “Lo sci per tutte le abilità” è risultato quanto segue:
L’ingresso al fabbricato è garantito da una rampa in lamiera che raccorda la pavimentazione esterna con la soglia del serramento, le dimensioni dell’ingresso garantiscono adeguati spazi di manovra per l’utilizzo di sedia a ruote. All’interno al piano terra i servizi igienici presentano adeguati ausili per l’utilizzo degli stessi in autonomia da parte di persona con sedia ruote.
Con adeguato preavviso i titolari sono disponibili ad effettuare il trasporto di persona con ridotta capacità motoria e/o sensoriale al fine di raggiungere il rifugio tramite strada poderale.
Mappa locali accessibili alle persone con disabilità