Lunga notte delle chiese - "La facciata dipinta della chiesa parrocchiale di Issime"
Località: Issime
Chiesa parrocchiale di San Giacomo
Partecipazione libera
Contatti
La Lunga notte delle chiese è la prima notte bianca dei luoghi di culto, dove si fondono musica, arte, cultura in chiave di riflessione e spiritualità, mostre, teatro e letture.
La serata, organizzata ad Issime dall’Associazione Augusta e allietata con musica sacra eseguita dalla banda Musikkapelle “La Lira”, prevede l’intervento della storica dell’arte Sandra Barberi, che ha individuato nell’incisione a bulino raffigurante il Giudizio Universale, realizzata ad Anversa nel 1615 da Pieter de Jode il Vecchio, il modello a cui si è ispirato il pittore Francesco Biondi per affrescare la facciata della chiesa di Issime nel 1698. Seguirà l’inaugurazione della teca contenente la stampa di Pieter de Jode, acquisita dall’Associazione Augusta e allestita all’interno della chiesa parrocchiale di Issime.