Un fiocco di neve, un cristallo di ghiaccio, una goccia d’acqua
Località: Gressoney-La-Trinité
- 25 € intero
- 20 € ragazze e ragazzi sotto i 14 anni
- Ora e luogo di ritrovo: orario da concordare con la guida presso Staffal.
- Descrizione del percorso: l’escursione permetterà di imparare a leggere il paesaggio periglaciale grazie agli interventi del glaciologo Michele Freppaz. Tempo di percorrenza stimato 6 ore a/r comprensiva delle pause.
- Altre info utili: pranzo al sacco a carico dei partecipanti; bambini sotto i 4 anni da portare nello zaino porta-bimbi.
- A seguire: conferenza di Marta Galvagno e Michele Freppaz.
Contatti
I nostri ghiacciai continuano di anno in anno a perdere superficie, i loro fronti indietreggiano inesorabilmente; sono tanti i perché ai quali spesso non si riesce a dare una risposta. Durante la camminata con il glaciologo Michele Freppaz non solo potremmo finalmente dare una risposta ai nostri dubbi ma potremmo anche capire i veri meccanismi che stanno causando la sofferenza dei ghiacciai.
Ma non si parlerà solo di ghiaccio, si parlerà anche di foreste, foreste che stanno ampliando la loro superficie occupando le aree lasciate libere dal ghiaccio. Sarà una giornata molto intensa ma il glaciologo Michele Freppaz racconterà anche aneddoti personali legati ad un ghiacciaio che tanto ama.
Camminare in sicurezza è la nostra priorità. Tutte le nostre guide sono iscritte ad AIGAE, l'Associazione Nazionale Guide Ambientali escursionistiche.
Lunghezza: 7 km fino alle sorgenti del Lys
Dislivello positivo: 700 metri
Difficoltà: E - escursionistica
Abbigliamento, attrezzatura e materiali consigliati: pranzo al sacco a carico dei partecipanti, scarponcini da trekking, giacca wind stopper, pile, zaino.
In caso di maltempo l’escursione non sarà effettuata.
Prenotazione obbligatoria a info@guide-trek-alps.com.